
E’ in onda dal 10 novembre la nuova campagna pubblicitaria per il canone Rai realizzata da
FilmMaster con la regia di Sebastian Strasser, ideata da Mc Cann Erickson Roma, Claudia Chianese art director, Luca Miniero, copywriter, con la direzione creativa
di Marco Carnevale e Paola Manfroni.
Vincente la scelta del regista fatta da FilmMaster, Sebastian Strasser, giovane rumeno da anni residente in Germania
scelto per la freschezza del suo reel e la cura per la recitazione non parlata e dei dettagli, si è adattato perfettamente alle richieste e all’idea creativa
dell’agenzia. FilmMaster ha inoltre prestato particolare attenzione nel casting , effettuato tra Londra e Roma, fondamentale per la buona riuscita degli spot.
La campagna rende evidente come siano i contenuti a fare la differenza per chi sta davanti al video. Nei tre soggetti intitolati Banca, Autogrill e A1
vediamo tre ironiche situazioni di persone ipnotizzate per quanto sconcertate di fronte alle immagini vuote contenute negli schermi TV. Sono situazioni estreme in
cui un video statico diventa protagonista e per contrappasso rende evidente l’importanza dei contenuti televisivi di qualità. Nel primo spot un sorvegliante
notturno di in una banca è costretto a fissare il video con le medesime immagini tutto il giorno. Nel secondo una casalinga vede se stessa ripresa da una
telecamera e proiettata nei monitor dell’autogrill; affascinata, si esalta continuando a passare davanti alla telecamera sotto lo sguardo stupefatto della
cassiera. Nel terzo spot due addetti al controllo della viabilità fissano le monotone immagini del traffico, storditi dal rumore dei motori. Sottolinea il
concetto della campagna e conclude i filmati il claim che recita: “Non basta una televisione per fare una tv”.
Milano 12 novembre 2001