PRESSROOM
___________
ETL Italia acquisisce la maggioranza di Eupragma Srl
È stato siglato oggi il closing per l’acquisizione della società Eupragma Srl da parte di ETL Italia. Prosegue il percorso di sviluppo nel mercato italiano di ETL Italia, il veicolo costituito in seguito alla joint venture tra il gruppo di consulenza internazionale ETL Global e NexumStp Spa.
Dall’inizio dell’anno è la seconda operazione di questo tipo per ETL Italia, secondo una strategia di espansione sia in Italia sia in Europa. Entro la fine del 2025 sono previste altre tre operazioni nel Centro Nord.

Politiche di sostenibilità, industrializzazione spinta e forte urbanizzazione: il Giappone nuovo Paese Partner a MCE – Mostra Convegno Expocomfort 2026
Milano, 27 giugno 2025 - Una rapida industrializzazione, l'impennata dell’edilizia industriale e commerciale, ma soprattutto un processo costante di urbanizzazione sono le spinte che giustificano le stime in forte crescita per il mercato HVAC+R giapponese, con una...
The Bloc apre a Londra: espande così la propria organizzazione e rafforza la leadership europea per aiutare i clienti ad affrontare un mercato in evoluzione
Londra, 24 giugno 2025 – <<The Bloc,>> agenzia creativa indipendente leader nel settore health, continua la sua espansione strategica in Europa con l’apertura di una nuova sede a Londra. L'iniziativa rientra in un piano di crescita globale pensato per...

Nasce Traiettorie, il podcast di Sorgenia che immagina il futuro
Sono online le prime puntate del podcast Traiettorie realizzato e prodotto da Sorgenia per raccontare i cambiamenti che riguardano l’energia, la tecnologia, l’ambiente e il nostro modo di vivere e stare con gli altri.
Sei episodi disponibili su tutte le piattaforme di streaming audio e con interviste video su YouTube in cui manager di Sorgenia e ospiti esterni dialogano affrontando in ogni episodio un fenomeno diverso di cui si ripercorre l’evoluzione nel tempo. Da qui l’idea di intitolare la serie Traiettorie, con l’obiettivo di tracciare la via che ha portato alla situazione attuale e il percorso da seguire per poter guardare al futuro con ottimismo.
A condurre le puntate, una voce interna all’azienda, Miriam Frigerio, che da anni ricopre il ruolo di Head of brand and communication.
In autunno saranno disponibili altre sei nuove puntate.

RSA, costi e norme: a Milano il convegno sul futuro dell’assistenza
• L’evento è stato l’occasione per discutere sulla crisi del sistema RSA, risultato anche di sentenze contraddittorie, normative poco chiare, in un contesto di popolazione in veloce invecchiamento. • Presentati dati aggiornati del settore, tra cui uno studio...

Rivoluzione TikTok: il workshop esclusivo di IAKI per aiutare i professionisti del settore a governare il cambiamento
Durante l'incontro verranno presentati i risultati di una Survey condotta da IAKI attraverso il Next Gen Lab sulle aspettative dei consumatori rispetto a TikTok Shop. Un’opportunità dedicata ai direttori marketing, digital manager, social media ed eCommerce manager...
MCE Lab: mansarde e sottotetti, come trasformarli in oasi di comfort
Milano, 11 giugno 2025 - Mansarde e sottotetti, da ambiente “anonimo" al più utilizzato come un ripostiglio mal accessibile, hanno conquistato una loro identità e un valore economico: un sottotetto da ristrutturare ha un valore medio di circa 2.000 €/m²; una mansarda...
Dalle Alpi alla Puglia: Milesi trasforma il legno con il colore per l’Ostuni Design Week-end
Dipinta coi colori della Puglia, la struttura lignea progettata dall’architetto Nicholas Bewick trova un nuovo ruolo da protagonista nella tappa di Ostuni del Design Week-end. Milano,11 giugno 2025 - Dal 12 al 15 giugno 2025, all’interno dell’evento Ostuni...

Haier R32: il Chiller del futuro che rivoluziona installazione, manutenzione e gestione!
Nella sua fabbrica interconnessa, Haier ha dato vita alla gamma di chiller R32, un salto generazionale che semplifica la vita di installatori grazie al design compatto e modulare, ottimizza la manutenzione con accesso facilitato e diagnostica avanzata, e offre ai...
C’è Da Fare ETS con ULSS 1 Dolomiti porta il progetto C’è Da Fare Safe Teen in Veneto per il supporto psicologico degli adolescenti fragili sostenuta da Clivet SpA
Feltre, 6 giugno 2025 – È stato presentato oggi a Feltre, nella sala convegni dell’ospedale, alla presenza del sindaco Viviana Fusaro, il progetto “C’è Da Fare Safe Teen Dolomiti”, il protocollo ad alta intensità di supporto psicologico e neuropsichiatrico rivolto ad...