PRESSROOM
___________Piano Transizione 5.0: le Q&A di MCE Lab per aiutare le aziende a destreggiarsi tra rilevazioni, tempistiche e ambiti di applicazione
MCE - Mostra Convegno Expocomfort ha raccolto la sfida posta dalle procedure di accesso e di erogazione delle ingenti risorse del Piano Transizione 5.0 coinvolgendo gli esperti di settore nel districarsi tra rilevazioni, tempistiche e ambiti di applicazione. Tutte le...

Kettydo+ e YouserENGAGE al fianco di Lavazza: My Lavazza debutta in Italia e Regno Unito per una nuova strategia di loyalty globale
Milano, 18 marzo 2025 - Lavazza, leader mondiale nel settore del caffè, consolida il proprio posizionamento globale nella fidelizzazione dei clienti con il lancio del programma di loyalty omnicanale “My Lavazza”. Dopo il grande successo del pluripremiato sistema di...

#Sempre25novembre di Sorgenia nelle Università con Luca Abete per parlare ai giovani di violenza di genere
Questa mattina è iniziato dall’Università Parthenope di Napoli il tour #NonCiFermaNessuno contro la solitudine giovanile, ideato e promosso dal personaggio televisivo Luca Abete, al quale partecipa quest’anno anche Sorgenia con #Sempre25novembre.
Con il giovane pubblico saranno condivise le storie dell’iniziativa di Sorgenia contro la violenza di genere in otto tappe universitarie fino a dicembre.
Sorgenia interverrà anche nei prossimi appuntamenti di #NonCiFermaNessuno per raccontare nuove storie, focalizzate su altri aspetti come il controllo dell’abbigliamento, la discriminazione in ambito lavorativo o familiare, il consenso anche tra fidanzati. Dopo Napoli, le tappe del tour sono:
• 28 marzo – Pescara Università degli Studi G. D’Annunzio
• 8 aprile – Siena Università degli Studi di Siena
• 7 maggio – Messina Università degli Studi di Messina
• 9 ottobre – Roma Università Sapienza – Facoltà di Economia
• 5 novembre – Catanzaro Università Magna Graecia
• 19 novembre – Cagliari Università degli Studi di Cagliari
• 5 dicembre – Milano Università degli Studi di Milano-Bicocca

Una mattinata da apicoltori per gli studenti di Scandiano (RE) grazie al progetto Lavander Bees della Cooperativa Lo Stradello
Scandiano, 12 marzo 2025 - Riprendono le attività formative con le scuole del territorio con la Cooperativa sociale Lo Stradello a Scandiano (RE). Si è svolto ieri il primo laboratorio didattico del 2025 con 19 alunni della scuola primaria Mario Lodi di Scandiano nel...

Concessioni balneari: a Fiumicino, un incontro per valorizzare la competitività delle imprese del settore
La società di consulenza NexumStp organizza giovedì 13 marzo a Fiumicino un convegno in vista della preparazione alle gare per l’assegnazione delle nuove concessioni balneari alla luce della proroga al 2027.
Le concessioni balneari in Italia sono di nuovo al centro del dibattito pubblico, dopo la proroga al 2027. Lo scorso novembre il governo italiano ha approvato il cosiddetto “decreto Infrazioni”. Questo stabilisce che le concessioni balneari attualmente in essere rimarranno valide fino al 30 settembre 2027. Entro il 30 giugno 2027, i Comuni dovranno concludere le procedure di gara per l’assegnazione delle nuove concessioni, con durate comprese tra cinque e venti anni. L’obiettivo, oltre ad un allineamento alle direttive europee che richiedono procedure di gara pubbliche per l’assegnazione delle concessioni demaniali marittime, è favorire trasparenza e concorrenza nel settore.
Per supportare le imprese balneari che dovranno prepararsi alle gare e per valorizzare la loro competitività, la società di consulenza NexumStp Spa ha organizzato un ciclo di incontri in tutta Italia con esperti, professionisti e legali in grado di affiancare in toto le imprese in questa fase cruciale. Il primo si terrà giovedì 13 marzo a Fiumicino alle ore 17 presso lo stabilimento balneare Nautin Club.

HAIER A KEY: LA GESTIONE INTELLIGENTE DELL’ENERGIA PER IL COMFORT CASALINGO
Haier a KEY 2025 presenta due soluzioni innovative per la gestione intelligente del comfort degli edifici con particolare attenzione alle abitazioni: E-Tower è una soluzione pre-cablata monofase che comprende inverter ibrido, BMS, batteria e quadri di distribuzione AC...

Nasce a Milano SorrisoSospeso.org di Fondazione Lab00 ETS. Un progetto per donare esperienze ricreative e culturali a minori in difficoltà
Milano, 5 marzo 2025 - Parte da Milano il nuovo progetto di Fondazione Lab00 ETS in collaborazione con Fondazione Terre des Hommes. Il progetto ha come finalità quella di donare a bambini in situazioni di fragilità economica e sociale esperienze ricreative e culturali...
Medici con l’Africa Cuamm ottiene la certificazione per la Parità di genere: il 65% dell’organico è donna
La Ong Medici con l’Africa Cuamm ottiene la certificazione per la Parità di genere, con il supporto della società di consulenza NexumStp Spa. Il percorso per la certificazione è stato portato avanti sia in Italia, sia nei nove paesi dell’Africa sub-sahariana in cui opera Medici con l’Africa Cuamm.
Nell’iter per la certificazione, i professionisti di NexumStp hanno rilevato alcune peculiarità significative: l’elevata composizione femminile dell’organico, pari al 65% anche tra i cooperanti all’estero dove le donne sono il 57,4%. Inoltre, i ruoli dirigenziali e di responsabilità sono rivestiti in percentuale pressoché uguale da uomini e donne sia in Italia sia in Africa. I contratti a tempo indeterminato in Cuamm sono pari al 95% rispetto al 42% della media nazionale del settore. Infine, meno del 18% delle organizzazioni del settore è in possesso di certificazioni, diversamente da Cuamm.

Prospettive di crescita per i prodotti gourmet italiani nel mercato USA a prescindere dai possibili dazi
Milano, 3 marzo 2025 - Gen USA, la società italoamericana che dal 2019 supporta le aziende italiane che vogliono operare nel mercato statunitense con successo, ha portato in Italia in occasione del SIGEP i 30 maggiori buyer delle più importanti catene di pizzerie,...
AQUA PRO: la pompa di calore per acqua calda sanitaria con refrigerante naturale R-290
Rimini, 5 marzo 2025 - Il futuro delle basse emissioni non si declina solamente in prodotti ad alta efficienza, ma anche in attenzione alla Circular Economy, per soluzioni facilmente riciclabili e ottimizzazione delle emissioni, sonore e quelle prodotte dai...