
Uno dei più famosi marchi storici nel
mercato nel mercato dei superalcolici, Fernet Branca, si ripropone al pubblico italiano con uno spot fastoso ed emozionante, da grande cinema. Lo spot ideato dalla
Longari & Loman e realizzato dalla casa di produzione Film Master è stato concepito per sottolineare ed esaltare i valori della marca. Lo spunto narrativo, gli
ambienti, la figura del protagonista, sono tutti elementi funzionali a tratteggiare il profilo di Fernet Branca. La nuova campagna pubblicitaria evoca un mondo
fatto di cose pure, di valori senza compromessi, di natura forte, potente, vigorosa. La storia, ambientata nel nostro ‘400, narra di un principe che riceve
l’investitura ufficiale dal vecchio re. Alla consegna dello scettro in segno di potere, il principe decide di voler guidare il suo popolo con equità e giustizia
senza alcun ricorso alla forza. Per simboleggiare il suo desiderio il protagonista sale a cavallo su un monte dove si libera della sua spada e una possente aquila
reale si posa docile sul suo braccio. Lo stesso uomo di grandi vedute, forte, generoso, di grande spessore morale è l’uomo che oggi si identifica con Fernet
Branca.
La produzione complessa e impegnativa è stata opera di Film Master che con grande entusiasmo, energia e talenti ha curato ogni particolare dello
shooting. Lo spot ha richiesto 4 giorni di lavoro tra diverse e suggestive località del Sud Africa. Lo spirito della storia dello spot è stata interpretato con
grande talento da uno dei più grandi registi italiani, tra i più ammirati a livello internazionale, Dario Piana, regista in esclusiva per la casa di produzione
Film Master. Piana ha modellato con grande sensibilità il personaggio del principe e dato un’anima a tutto il mondo che lo circonda in maniera memorabile. La
ricerca del personaggio che doveva personificare Fernet Branca ha richiesto un lungo casting, su 300 persone tra Francia, Inghilterra, Stati Uniti e Italia. Infine
si è rivelata perfetta la scelta per il ruolo del protagonista caduta su Richard Rider, attore di teatro e cinema americano volto ancora nuovo in Italia.
Film
Master ha ricostruito in modo perfetto l’ambientazione medioevale: un accampamento di decine di tende, animato da un centinaio di comparse e da numerosi cavalli.
I costumi rinascimentali eleganti e raffinati scelti da Alfonsina Lettieri sono quelli originali dei film Elisabeth, Shakespeare in love e Otello che aveva vinto
l’Oscar proprio per i costumi. Co protagonista dello spot anche l’aquila reale, simbolo di Fernet Branca, il cui volo si conclude sul braccio del protagonista.
La scena è stata ripresa in diretta senza alcuna truka, perché Richard Rider si è sentito talmente coinvolto da questo spot da non volere essere sostituito da una
controfigura. L’emozione sul set, quando l’aquila spontaneamente gli è atterrata sul braccio, è stata grandissima. Per qualche istante tutto si è fermato, la
scena è diventata così reale da trasformare quegli attimi di produzione in un momento di fusione collettiva con lo straordinario ambiente circostante. Anche la
colonna sonora di Trevor Jones, tratta dal film Ultimo dei Mohicani contribuisce a rendere il filmato possente ed emozionante.
Lo spot, due soggetti della
durata da 30″ e la versione integrale da 60″, andrà in onda dal 25 febbraio su tutte le reti Sipra, Publitalia e su Telepiù. La campagna pubblicitaria primaverile
prevede un investimento di 11 miliardi lordi equivalenti a 360 spot, pari a 53.000.000 di contatti sul focus target.
REGIA:
Nato nel 1955 a Milano,
Dario Piana inizia la sua carriera in pubblicità come art director. Nel 1983 lavorare per una piccola casa di produzione dove approfondisce la sua conoscenza sui
sistemi audio-visivi. Nel 1986 vince il primo Leone d’Oro al festival di Cannes. Da questo momento nel suo curriculum si moltiplicano i premi e i riconoscimenti a
livello nazionale e internazionale. Più volte nominato come miglior regista dell’anno, tra le sue campagne più famose ricordiamo numerosi spot per Lancia, Barilla
e Moschino. Dario Piana ha diretto fino ad oggi circa 300 produzioni. Grazie alla sua esperienza come illustratore Piana ama disegnare personalmente tutte le
sequenze dello spot. E’ molto attento nella scelta degli attori e preferisce raccontare storie ricche di azioni e di particolari, a volte con un po’ di humour, a
volta con effetti speciali, sempre con il suo grande e inconfondibile stile.
RICHARD RIDER:
Dopo essersi laureato in giornalismo e pubblicità presso
l’University of California a San Josè, Richard Rider ha frequentato numerosi workshop teatrali. Nel suo curriculum figurano diverse esperienze di teatro che gli
hanno portato anche una discreta popolarità negli Stati Uniti. Ha poi partecipato a cortometraggi e a sceneggiati televisivi. Tra le sue passioni vi sono
l’equitazione, il nuoto e la pesca con la mosca.