
Riccardo Milani rientra da oggi a far parte del team dei registi in esclusiva alla FilmMaster.
Milani ha esordito nella pubblicità nel 1994 e fino ad oggi ha diretto più di ottanta spot, di cui molti con produzione FilmMaster. Milani è uno dei pochi registi
italiani che ha vinto un bronzo al Festival di Cannes, nel 1995 per lo spot “Ukraina” per il Corriere della Sera. Ma oltre che per i numerosi premi e
riconoscimenti, il nome di Riccardo Milani lo troviamo legato a personaggi divenuti famosi nella storia della pubblicità: i messicani degli spot Estathè, la serie
del “nonno” con (Gianrico Tedeschi) per Kraft, i re magi di Sperlari, La serie Telecom 187 con Luttazzi, solo per citarne alcuni.
Riccardo Milani, ha iniziato a
lavorare nel cinema come aiuto regista di Mario Monicelli e Nanni Moretti. Nel 1997 ha diretto “Auguri Professore” con Silvio Orlando e Claudia Pandolfi, pellicola
che ha ottenuto la nomination al Nastro d’argento e al David di Donatello come miglior opera prima. Nel 1999 ha diretto “La Guerra degli Antò”, nomination al
Nastro d’Argento per la miglior colonna sonora della Piccola Orchestra Avion Travel.
Recentemente ha diretto “Il sequestro Soffiantini” con Michele Placido e
Claudia Pandolfi, un film in due parti che andrà in onda a gennaio in televisione.
“Ho scelto di lavorare in esclusiva con FilmMaster perché ne condivido la
filosofia ed è un gruppo molto forte – dice Milani. Lavoro con loro da diversi anni e mi trovo benissimo dal punto di vista umano e professionale. FilmMaster
assolve nel migliore dei modi la funzione di una casa di produzione mettendo il regista nella condizione di lavorare al meglio dal punto di vista creativo e
produttivo”.
Attualmente Riccardo Milani sta lavorando sul nuovo spot Sperlari che andrà in onda a fine novembre.
Milano 7 novembre 2001