
Una famiglia ha
l’esigenza di custodire i propri (e ingombranti) beni in un ambiente sicuro per un lungo periodo? Una coppia di neosposi deve recarsi in viaggio di nozze senza
angosciarsi per il deposito delle suppellettili della nuova case e dei regali ricevuti ? Un’azienda o uno studio professionale entra in crisi riguardo alla
conservazione di voluminosi archivi cartacei? Per affrontare queste e altre problematiche è oggi operativa anche in Italia EasyBox Selfstorage, società
multinazionale di noleggio spazi.
Il self storage è un servizio diffusissimo in Europa del nord e negli Stati Uniti che sta arrivando solo ora in Italia.
EasyBox Self Storage è una società composta da un management che ha sviluppato con successo il self storage in Francia, Germania, Inghilterra, Svezia, Belgio,
Olanda e Spagna.
In questa prima fase EasyBox Selfstorage ha già acquisito un primo centro di oltre 6.000 metri quadri a Milano (via P.Portaluppi 9, Zona
C.A.M.M.), e ha come obiettivo di aprire altri sei centri nelle principali città italiane entro la fine del 2001 con un investimento di decine di miliardi. Il
numero verde 800-202662 è messo a disposizione dalla società per andare incontro alle esigenze di chi è alla ricerca di un servizio serio e sicuro, o anche solo di
coloro che volessero ricevere informazioni più dettagliate.
EasyBox Selfstorage offre al privato e alle aziende la possibilità di depositare ogni tipo di
bene in spazi individuali (si pensi anche alle fasi di trasloco, ai lavori di ristrutturazione, o alla necessità di contenere l’eccesso temporaneo di stock a
magazzino): William Binella, country manager dell’azienda in Italia, dice: “-Il servizio, già ampiamente diffuso in USA e nel Nord Europa, rappresenta una
soluzione flessibile e intelligente ai crescenti problemi di spazio e di sicurezza dei grandi centri urbani, a favore sia dei privati sia delle aziende. Il
servizio di self storage garantisce, infatti, un luogo sicuro, asciutto e accessibile 24 ore al giorno per riporre temporaneamente i propri beni, per esempio in
occasione di traslochi o lavori di ristrutturazione in casa, al riparo dall’umidità delle cantine; ma può anche diventare una soluzione più duratura per gestire i
cambi stagionali o per liberare un locale in occasione dell’ampliamento del nucleo familiare, senza trovarsi nella necessità di cambiare casa-“.
Negli
Stati Uniti c’è un centro di self storage ogni 25 mila abitanti. In Paesi come la Francia e l’Olanda ce n’è uno ogni milione di abitanti. Il servizio sta avendo
una crescita esponenziale a modifica sostanzialmente alcune abitudini sociali nell’utilizzo degli spazi.
I vantaggi offerti da EasyBox Selfstorage
sono molteplici e possono essere così riassunti:
Flessibilità
Il cliente paga solo lo spazio di cui necessita senza obblighi di impegno a lungo termine
Sicurezza
I centri sono sorvegliati 24 ore su 24, con telecamere a circuito chiuso interne ed esterne, e sofisticati sistemi elettronici di accesso con
codice personale
Accessibilità
Lo spazio individuale è chiuso da un lucchetto di proprietà del locatario. Grazie alla chiave personale il cliente può
accedere al proprio spazio 24 ore su 24, e 7 giorni su 7. I centri EasyBox Selfstorage, inoltre, sono sempre ubicati nelle vicinanze del centro (generalmente a non
più di 20 minuti) per garantire ai clienti la massima comodità in termini di accessibilità, trasformando lo spazio EasyBox in una depandance del proprio ufficio e
della propria casa
Prezzi e Convenzioni
Si possono affittare spazi da 2 a 500 mq. Con prezzi a partire da 2500 Lire al giorno.
EasyBox Selfstorage
offre convenzioni per quanto concerne il trasporto delle merci. Prezzi vantaggiosi anche per la fase dell’imballaggio (la società mette a disposizione i
contenitori) e per l’assicurazione.