
Jinglebell, prima società italiana di produzione audio,
ha realizzato la localizzazione in sei diverse lingue di Druuna – Morbus Gravis, il nuovo videogame di avventura 3D prodotto da Microïds, sviluppato da Artematica
e ispirato all’omonimo best seller di Eleuteri Serpieri. Il videogioco è stato presentato in questi giorni in occasione dell’Ects di Londra.
Grazie alle
avanzate tecnologie e all’elevata competenza nel settore maturata da Jinglebell, Druuna parla italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese e tedesco.
L’azienda ha curato la produzione e la post-produzione dei file audio a Milano, centralizzando la parte chiave del progetto nella sede italiana, ed ha eseguito di
volta in volta il doppiaggio nelle sei diverse lingue nei Paesi in cui il gioco sarà distribuito. Tutto il lavoro, dalla registrazione delle voci alla traduzione
dei testi a tutto ciò che è strettamente collegato agli usi e costumi dei luoghi di distribuzione, è stato portato a termine dietro accurata supervisione di Carlo
Forester, Giorgio Papetti e Alessandra Neve.
Jinglebell ha scelto con scrupolosità le voci dei personaggi del videogioco e ha rivolto particolare attenzione
alla voce di Druuna, la bella protagonista, che doveva essere contemporaneamente ingenua e sensuale.
Il gioco consiste nel vivere in prima persona la situazione
di Druuna, una ragazza che si trova in un perenne stato semivegetativo e aspetta che qualcuno la liberi dal suo mondo malato e fatiscente, popolato da individui
affetti da un terribile morbo che trasforma le persone in bestie assetate di sangue. Solo attraverso un computer simbiotico connesso direttamente alla mente di
Druuna, il giocatore potrà ricostruire e rivivere le situazioni che hanno ridotto la protagonista ad uno stato di “sonno freddo”, cercando di evitare gli individui
senza scrupoli che popolano il suo universo mentale e affrontando le insidie disseminate lungo l’incerto cammino verso la guarigione.
Il reparto multimediale
di Jinglebell si è occupato anche della produzione e della realizzazione del sito www.Druuna-Game.it , che sarà on line fra pochi giorni.