
Per la seconda volta Canon sponsorizza i Campionati Nazionali Polivalenti, giunti
alla cinquantatreesima edizione, e la IV Olimpiade Multimediale organizzati dall’EUSI (Ente Unitario del Segretariato Italiano) e dalla Confcommercio di Pesaro e
Urbino.
La manifestazione, che si svolgerà a Pesaro dal 30 aprile al 14 maggio, è dedicata agli studenti delle scuole medie superiori che si sono distinti
nel corso dell’anno scolastico in una o più materie contemplate dal concorso e si propone di favorire esperienze formative attraverso la cultura, la
multimedialità della comunicazione e la competizione professionale.
I partecipanti potranno scegliere tra diverse prove atte a misurare le loro conoscenze
teoriche e pratiche. Vi sono 31 sezioni, dalla prova ipermediale che contempla la creazione di un documento composto da testo, grafica, videoanimazioni, suono e
collegamenti, a quella Web che prevede la creazione di almeno tre pagine in linguaggio HTML; mentre nella prova di Internet i partecipanti dovranno dimostrare di
saper padroneggiare i principali browser in commercio e i più importanti motori di ricerca. Oltre a testare le loro capacità informatiche gli studenti potranno
misurarsi in prove linguistiche o in materie professionali quali la stenografia e la dattilografia.
Il sostegno di quest’iniziativa da parte di Canon
conferma la costante attenzione della società per i giovani e l’impegno nel divulgare la cultura digitale, favorendo l’avvicinamento degli studenti alle nuove
tecnologie ed il loro inserimento nel mondo del lavoro. Una scelta testimoniata da altre numerose iniziative, come l’assegnazione di borse di studio a giovani
fotografi e la collaborazione con l’Istituto Europeo di Design per la promozione di concorsi e la fornitura di supporti tecnologici per la realizzazione dei
lavori.
Il ruolo di Canon nei Campionati Polivalenti assume un’importanza particolare, perché la sponsorizzazione consiste nel mettere a disposizione degli
studenti gli strumenti indispensabili allo svolgimento delle gare: i concorrenti infatti utilizzeranno le linee di stampanti Canon BJC, LBP e CLPB per realizzare i
propri lavori.
Le stampanti BJC, che sfruttano la tecnologia Bubble Jet inventata da Canon, sommano i vantaggi di un costo ridotto a quelli di qualità di
stampa eccezionale, con colori vivi e sfumature incredibili. Questo processo di stampa assicura che l’inchiostro sia proiettato con maggior precisione e che si
raggiunga una maggiore accuratezza nella dimensione della goccia che si posiziona sulla carta.
Il risultato finale è una riproduzione a vera qualità
fotografica, con contrasto e dettagli eccezionali combinati con colori brillanti.
La gamma di stampanti LBP e CLBP comprende tutte le stampanti laser di
produzione Canon, a colori e in bianco e nero.
La linea di stampanti in bianco e nero va dalla compatta e silenziosa LBP 800, ideale per chi, lavorando in
piccoli uffici o a casa propria, desidera produrre stampe di qualità professionale a costi contenuti, al modello di punta, la LBP 3260, studiata per essere
utilizzata come stampante dipartimentale e in grado di produrre documenti complessi in ambienti eterogenei.
Le stampanti CLBP 400 e 460 PS, nate per
soddisfare la crescente domanda di stampa full color per l’ufficio, si caratterizzando per un motore di fissaggio privo di olio e per le particelle di toner con
una particolare forma sferica e una struttura di microscopici granuli di cera che consentono di produrre stampe in colori naturali senza l’effetto “lucido”.
Queste innovazioni garantiscono una maggiore fedeltà delle immagini e dei colori e permettono la stampa in fronte-retro, funzione che i motori di fissaggio a olio
non consentono.