
Canon propone ora in Italia WebView, un sistema unico al mondo che
consente di controllare dal Web una telecamera, spostando l’inquadratura e attivando lo zoom direttamente dal browser.
L’effetto è stupefacente e muovere la
telecamera è semplice ed efficace. Come è intuibile, il sistema permette una quantità straordinaria di applicazioni sia per la realizzazione di siti pubblici di
servizio, sia per la creazione di sistemi di controllo privati: mostrare qual è la situazione delle piste da sci e delle strade, ispezionare capannoni, diffondere
sulla rete eventi sportivi, collegare tra loro più cyber café per dare la possibilità di cercare a distanza il volto del proprio interlocutore, ecc.
Nel mondo
vi sono già alcuni impieghi di WebView, addirittura cliccando sul sito www.x- zone.canon.co.jp/webview-E/ si accede all’elenco dei siti da cui si può già gestire
un sistema come questo. WebView è composto da una telecamera Canon VC-C3, un computer con Windows NT e un processore abbastanza veloce (va già bene un Pentium da
200 Mhz), scheda video con due ingressi composit e un ingresso y/c. La telecamera viene collegata al Pc anche con un cavo seriale che trasporta i comandi dei
movimenti e lo zoom a distanza.
Il software si compone di vari moduli: il software di visualizzazione tramite browser denominato Viewer che viene scaricato
automaticamente al primo collegamento al sito; il software che gestisce il collegamento al sito; Camera software server, il software che gestisce la codifica delle
immagini in formato MJPEG, che amministra tutti i parametri di configurazione, tra cui il numero di fotogrammi al secondo, le restrizioni di accesso, le eventuali
restrizioni visuali e le statistiche di accesso. Per la connessione del server con Internet è opportuno che la banda disponibile sia di almeno 128K. L’efficienza
del controllo e la velocità di aggiornamento delle immagini dipendono dalla velocità di connessione di chi naviga e dal numero di persone collegate. Ovviamente il
controllo fisico della telecamera è possibile da parte di una sola persona alla volta.
Canon propone al mercato italiano questo nuovo sistema a partire da ora.
Il costo è di circa 7,7 milioni di lire. L’offerta è un esempio concreto della capacità Canon di integrare software ed hardware, supportando la soluzione con
l’assistenza e a richiesta con l’installazione.
Come afferma Christian Guiati, Product Group Market Development Manager Solution Business, “WebView
s’inserisce in una delle cinque nuove aree strategiche nelle quali Canon intende affermare la propria competenza distintiva: Network, Out put, Document, Internet,
Colore”.
Per avere ulteriori informazioni il team Business Solutions di Canon ha un indirizzo email: solutions@canon.it, il telefono è 02 82482523.