
Rexroth dà corpo allo slogan della Fiera
di Hannover di quest’anno „Pietre miliari nell’innovazione“ e presenta nuovi prodotti e servizi nel padiglione 23. Al centro vi sono soluzioni complete specifiche
per settore, per esempio per il settore food & packaging o per il settore dell’energia eolica. Grazie alle applicazioni di automazione funzionali, Rexroth dimostra
la misura del potenziale delle soluzioni Drive & Control. Così una pinza per saldatura utilizzata nell’industria automobilistica unisce assi ad azionamento
pneumatico ed elettrico con moduli compatti della tecnica lineare. Prodotti innovativi come la nuova generazione di azionamenti Rexroth IndraDrive, nuovi moduli
compact CKL con guida a sfere su rotaie, motori lineari, e distributori oleodinamici Load-Sensing per applicazioni mobili completano il panorama dei prodotti. In
qualità di Global Player Rexroth si concentra sulle realtà regionali e presenta allo stand (A20) in modo esemplare la sua gamma di prodotti per Francia e Italia.
Rexroth Guss GmbH, per il settore Foundry di Bosch Rexroth, è rappresentata con il proprio stand al pad. 003, stand B58.
Le soluzioni di sistema Rexroth si
basano su una miscela di componenti collaudati e innovativi, che nei rispettivi campi tecnologici occupano posizioni di vertice. Così l’azienda, con la
deformazione interna ad alta pressione, stabilisce nel campo dell’idraulica industriale nuovi traguardi per la produzione a basso costo di elementi geometrici
complessi in metallo. La regolazione del flusso di pressione e del volume grazie a valvole standard proporzionali e pompe a pistoni assiali aumentano l’efficienza
dei movimenti idraulici.
Per gli impieghi mobili Rexroth presenta tra l’altro il blocco di comando Load-Sensing M 4-12 con comando CAN-Bus. Per compiti di
regolazione come per esempio la regolazione di limiti di carico, la regolazione pompe, il Constant Speed Drive e l’Automotive Drive, Rexroth ora offre dalla sua
nuova famiglia di dispositivi di comando elettronico l’RC2-2, che dispone anche di una interfaccia CAN-Bus. Questi dispositivi di comando sono studiati per le
applicazioni mobili.
La nuova generazione di servo convertitori di frequenza Rexroth IndraDrive, con uno spettro di prestazioni da 1 a 120 KW offre
funzionalità di sicurezza integrate secondo la norma EN 954-1, categoria di sicurezza 3. Questi azionamenti intelligenti dispongono di un proprio Motion Control
con PLC integrato ai sensi della norma IEC 61131 e consentono oltre 100 funzionalità tecnologiche. Le soluzioni di comando e azionamento specifiche per settore di
Rexroth si basano coerentemente su sistemi aperti.
Nella pneumatica Rexroth mostra una gamma di prodotti ampliata in maniera straordinaria. Al riguardo, le
tendenze principali sono rappresentate dalla miniaturizzazione e dai moduli e componenti pneumatici specificamente realizzati per l’industria alimentare e
dell’imballaggio. Una pinza per saldatura viene utilizzata in fiera per mostrare il concetto di esatto posizionamento. Questo impiego, che è un esempio di
soluzione Drive & Control, è particolarmente adatto per le applicazioni dell’industria automobilistica.
Per impieghi altamente dinamici, Rexroth presenta
il nuovo linearmodulo CKL, che combina in modo efficace motore lineare e guida a sfere su rotaie. Grazie alle elevate accelerazioni e velocità massime di processo,
questo sistema permette di raggiungere tempi ciclo estremamente brevi. Inoltre l’azienda presenta la sua gamma completa di componenti relativi alla tecnica del
movimento lineare. Una elevata economicità grazie a moduli dal costo contenuto associati a una migliore funzionalità sono le caratteristiche principali della nuova
generazione di sistemi di trasferimento TS 4plus. Essi trasportano pezzi in lavorazione di peso fino a 250 chilogrammi. La struttura estremamente compatta consente
uno sfruttamento considerevolmente più intensivo dello spazio di produzione.
Con il settore Service Automation, Rexroth offre inoltre un gran numero di
servizi aggiuntivi. Il know-how di prodotto e delle applicazioni degli specialisti dell’automazione industriale e di fabbrica acquista un notevole significato per
esempio nel campo del Retrofitting delle macchine. Assistenza e servizi su misura per l’intero ciclo di vita di una macchina completano questa offerta davvero
totale.
In un altro stand, al padiglione 003, B58, si presenta Rexroth Guss GmbH, che unisce un’esperienza decennale nel campo della fusione a processi di
produzione innovativi. Sempre quest’anno l’azienda metterà in funzione la più moderna fonderia d’Europa e in questo modo rafforzerà la sua posizione di mercato
come principale fornitore di pezzi in ghisa grigia e ghisa sferoidale per l’idraulica.
Clicca qui per scaricare la cartella stampa