
Fidelity Investments, il più grande gestore indipendente di
fondi al mondo, ha ampliato la propria offerta con il Fidelity Funds – Global Focus Fund, un fondo che offre un potenziale di rendita particolarmente alto.
Il Fidelity Funds Global Focus Fund è un fondo ad alto rischio e si rivolge a un target di investitori esperti. È il prodotto adatto per chi vuole cogliere le
migliori opportunità di investimento a livello globale ed è disposto ad accettare un’alta componente di rischio: investitori che cercano opportunità di crescita a
livello mondiale oppure che hanno già investito in un fondo internazionale e vogliono diversificare il proprio portafoglio. Il nuovo fondo si differenzia dagli
altri fondi globali di Fidelity, perché il suo raggio di azione non è focalizzato sulle tradizionali aree geografiche, ma segue uno stile di investimento “go
anywhere”, considerando una combinazione di settori globali e specifici fattori azionari. Il fondo approfitta dell’impatto che questi fattori possono avere sui
rendimenti dei mercati azionari.
Il fondo è gestito da Brenda Reed, portfolio manager di Fidelity Investments, che per gli investimenti sceglie in autonomia
realtà aziendali interessanti di tutto il mondo, orientandosi verso i settori economici più importanti. Il fondo è concentrato su un portafoglio composto da un
minimo di 100 ad un massimo di 150 titoli di aziende selezionate con criterio settoriale, senza limiti di aree geografiche. Il suo benchmark è l’MSCI World, anche
se il ristretto numero di titoli del portafoglio può generare scostamenti anche significativi dall’indice. Lo stile di investimento seguito per il Global Focus
Fund permette al gestore di selezionare aziende a grande capitalizzazione e quelle con forte tasso di crescita.
Commenta Brenda Reed: “L’approccio
settoriale che seguo per la gestione del nuovo fondo è il risultato della globalizzazione. Sempre più aziende operano a livello globale, condizionando lo sviluppo
dei settori e i risultati economici delle aziende. L’internazionalità è diventato un fattore importante nella determinazione delle politiche delle imprese e la
gestione del Fidelity Funds Global Focus Fund analizza questa tendenza con lo scopo di produrre un alto rendimento, senza perdere d’occhio i rischi ad esso
associati. Il fondo infatti attua un mix fra aziende a grande capitalizzazione e quelle che hanno espresso, o fanno prevedere, una forte crescita degli utili.”
Conclude Alessandro Fonzi, responsabile di Fidelity Investments per l’Italia: ”Siamo convinti che anche nella situazione attuale dei mercati esistano aziende
valide, capaci di ottenere un’ottima performance. Grazie all’alta specializzazione del team di ricerca di Fidelity siamo in grado di identificare queste realtà.
Questo fondo è il prodotto ideale per investitori esperti e consapevoli del rischio associato a questo tipo di investimento; è adatto a tutti coloro che pensano
che adesso sia il momento migliore per cogliere le opportunità offerte dal mercato azionario globale e vogliono farlo con un fondo azionario che punta a un
rendimento assoluto positivo, senza costrizioni particolari rispetto all’indice di riferimento.”
Caratteristiche del fondo:
o Il fondo investe
soprattutto in aziende a media e grande capitalizzazione
o Il fondo ha una politica di investimento che unisce aziende a grande capitalizzazione a quelle con
un forte tasso di crescita
o Il gestore del fondo si orienta ai settori più importanti a livello mondiale e ha molta libertà nella scelta dei singoli titoli
o Il portafoglio del fondo è composto da 100-150 titoli
o Il suo benchmark è il MSCI World, composto da circa 1.500 titoli di tutto il mondo
o Grazie al
fatto che il numero di titoli di cui è composto il fondo è molto inferiore a quello del suo benchmark, il fondo presenta un potenziale di guadagno molto alto con
un alto livello di rischio associato
o La commissione massima d’ingresso è del 5,25% e le commissioni di gestione annue sono del 1,5%. Non sono previsti costi
di uscita
Grazie a queste caratteristiche e allo stile di gestione di Brenda Reed il Fidelity Funds – Global Focus Fund ha ricevuto un rating A da parte di
Standard&Poor’s dopo meno di tre mesi dal suo lancio a livello europeo.
Brenda Reed è stata per due anni Direttore del team di Ricerca Europea,
ha gestito i fondi Fidelity negli USA e in Giappone. Ha inoltre partecipato allo sviluppo della gamma dei Fidelity Funds – Sector Funds. Brenda Reed sarà
supportata dal network internazionale di analisi e ricerca di Fidelity, composto da quasi 300 analisti collocati in tutto il mondo. Ogni analista esamina un
settore specifico ed è quindi in grado di capire tutte le dinamiche del settore stesso, nonché i fattori che lo influenzano, al fine di individuare le migliori
realtà aziendali.
Milano, 9 aprile 2003
Fidelity International Limited opera sui principali mercati mondiali con il marchio di Fidelity
Investments e offre prodotti e servizi di investimento a investitori privati e istituzionali al di fuori degli Stati Uniti. Insieme a FMR Corp (Boston, USA)
Fidelity International Limited è la maggiore società di gestione indipendente nel mondo, con 832 miliardi di Euro di patrimonio in gestione*.
*al 31/12/02
le attivitá includono quelle di FIL e quelle di FMR Corp, società statunitense, consociata. CL CL 302008
Ufficio stampa – Diesis
Group
Katharina v. Bruchhausen
via A. Volta, 7 – 20121 Milano
Tel.: 02 62693.1 – Fax 02 62693222
Vi Gomenizza, 3 – 00195 Roma
Tel: 06 3720.212 –
Fax: 06 3720.236
Email: fidelity@diesis.it – Sito: www.diesis.it
Fidelity Investments
Largo Richini, 6 – 20122 Milano
Tel: 02 58215.534 – Fax: 02
58215.423
Email: rita.schirinzi@fid-intl.com