
In quanto
unico fornitore di tutte le tecnologie essenziali di azionamenti e comandi per macchine utensili, Rexroth, specialista del settore con know-how e soluzioni che
riguardano l’intero campo tecnologico è perfettamente in linea con lo slogan della EMO 2003 di Milano: „La conoscenza dell’uomo“. In quanto Drive & Control
Company, Bosch Rexroth AG presenta la sua completa conoscenza di processo per le macchine utensili di formatura e ad asportazione di truciolo e le soluzioni di
automazione complete edottimizzate. Rexroth presenterà alla EMO per la prima volta in pubblico la nuova generazione di comandi CNC aperti, basati su PC IndraMotion
MTX. Inoltre Rexroth mostra assi elettroidraulici ancora più rapidi e precisi, nonché gruppi di valvole con elettronica di regolazione integrata. Monitoraggio
assoluto del posizionamento pneumatico, rotaie su rulli particolarmente resistenti di taglia 125 e i servizi sono altri punti fondamentali che si incontreranno al
Padiglione 14.2, A10/B07.
Il nuovo comando CNC IndraMotion MTX su base PC utilizza interfacce aperte, come tutti i comandi Rexroth. Con i servoazionamenti
intelligenti, i convertitori di frequenza e gli azionamenti elettroidraulici, questo modernissimo comando comunica attraverso SERCOS interface, l’unica interfaccia
aperta riconosciuta a livello mondiale, e può essere messo in rete senza problemi mediante Ethernet TCP/IP. Questo comando scalabile in hardware e software unisce
funzionalità CNC ed PLC su un unico processore e sfrutta utensili di progettazione unitari per la programmazione e la messa in funzione. Pacchetti chiavi in mano
per impieghi speciali comprendono tutti i moduli funzionali necessari per le tecnologie CNC di formatura e ad asportazione di truciolo.
Accanto ai
servoazionamenti elettrici intelligenti con motori lineari e coppia, il programma comprende l’intera gamma di assi elettroidraulici con collegamento fieldbus.
Oltre agli assi con collegamento SERCOS con elettronica di regolazione esterna, Rexroth presenta i gruppi di valvole completamente digitali Rexroth IAC-P e
Rexroth IAC-R con elettronica di regolazione integrata. Gli attori intelligenti consentono per esempio nelle macchine per la piegatura dei tubi un collegamento
diretto di numerosi assi idraulici al comando CNC. Il collegamento fieldbus amplia le possibilità di diagnosi e la variazione dei parametri guidata dagli eventi
nel corso del funzionamento. Questi vantaggi della elettroidraulica si ritrovano nei processi di rotazione e di serraggio delle macchine utensili moderne ad
asportazione di truciolo. Rexroth ha inoltre ulteriomente sviluppato centralina silenziata con pressostato che gestisce il carico e scarico dell’accumulatore e
pompe ad ingranaggi interni, migliorando in questo modo il bilancio energetico con una riduzione della rumorosità.
Rexroth ha sviluppato la guida a rulli
di taglia 125 particolarmente resistente alle sollecitazioni estreme nella lavorazione dei metalli. Raggiungono valori di fattore di carico dinamico fino a 802
kN. La capacità di carico statico della guida a rulli RSF 125 supera perfino i 1.900 kN. E’ stato ulteriormente ampliato anche il programma di fornitura delle
guide a sfere su rotaie. Si sono aggiunti per esempio pattini per velocità elevata e in acciaio anticorrosione in numerose grandezze. Caratteristica progettuale
dei pattini sono i robusti schermi sui due fronti. I raccordi di lubrificazione con filettature ricavate nel metallo degli schermi frontali sono ideali per le
condizioni ambientali talvolta difficili nell’industria della lavorazione pesante.
Rexroth dispone inoltre di un programma completo per la periferia delle
macchine utensili, come robot in diverse versioni, convogliatori a catena per la concatenazione delle macchine e il sistema di protezione EcoSafe, che rispettano
le rigide norme UE per i dispositivi di sicurezza.
Con il controllo di posizione pneumatico lo specialista delle macchine utensili presenta una soluzione
innovativa e robusta. Il modulo di controllo integrato nel sistema pneumatico forma un blocco con le valvole standard già collaudate e comunica in maniera digitale
con tutti i comandi macchina superiori. Questo sistema compatto assume il controllo di posizione, forma o dimensione dei pezzi da verificare con un’ accuratezza di
0,01 mm. Per garantire la validità dei risultati della misurazione la funzione di soffiaggio integrata si occupa della pulizia, dai trucioli e dai resti dei
refrigeranti, dei pezzi in lavorazione prima della misurazione.
Rexroth offre inoltre numerosi servizi per l’automazione. Gli specialisti della nostra
Assistenza, con il retrofitting/modernizzazione delle macchine utensili di formatura o ad asportazione di truciolo, ne migliorano la produttività, la sicurezza la
facilità d’uso per l’utente finale. Questo servizio può regalare una seconda vita alle macchine, grazie alla combinazione di know-how in tutti i settori
tecnologici di azionamenti e comandi.