
I collettori solari VELUX rappresentano una soluzione facile,
tecnologicamente innovativa e dal design architettonico evoluto, per avere acqua calda per uso domestico risparmiando energia e salvaguardando l’ambiente.
I collettori solari VELUX nascono dalla ricerca tecnologica e dall’impegno costante per il rispetto dell’ambiente. Il frutto di questa ricerca ha prodotto un
sistema solare che offre alcune caratteristiche originali: non necessita di alcuna manutenzione, è facilmente installabile da chiunque e si integra perfettamente
nel manto di copertura del tetto, tanto da poter essere confuso con la classica finestra per tetti VELUX.
Il sistema viene venduto in kit, composto dai
pannelli-collettori, da un serbatoio da 200 litri e dalle tubazioni di raccordo. È estremamente semplice da installare e da attivare: tutte le sue parti sono già
pre-assemblate e pre-configurate e possono quindi essere montate anche da persone non specializzate. Un altro grande vantaggio è che il sistema VELUX, al contrario
dei normali impianti, non ha bisogno di particolari interventi di manutenzione: questo grazie ai materiali impiegati, come il serbatoio in acciaio inox e la
sofisticata tecnologia della centralina elettronica, dotata di funzioni auto diagnostiche.
Inoltre, l’innovativa ed esclusiva tecnologia “Drain Back” assicura
un perfetto funzionamento con qualsiasi condizione climatica, smettendo di produrre energia ogniqualvolta la temperatura di esercizio raggiunge la massima
consentita (85°C) e svuotando l’acqua del circuito del collettore quando scende sotto i 3°C per evitare il congelamento e il conseguente rischio di rottura delle
tubazioni. Il sistema solare VELUX è dunque la soluzione ideale anche per quelle case non costantemente abitate, dove l’utilizzo saltuario dell’impianto
costringerebbe a noiose e dispendiose operazioni di svuotamento.
Infine, il design dei collettori, praticamente identico a quello delle finestre per tetti
VELUX, consente di installarli da soli oppure affiancati alle finestre. Questa peculiarità estetica, unica sul mercato, si adatta a tutte le coperture con pendenze
comprese tra i 15° ed i 60° e rende il sistema perfettamente integrabile su fabbricati caratterizzati dalle più diverse tipologie architettoniche.
Il collettore
solare rappresenta una soluzione innovativa per la produzione di acqua calda e offre molti vantaggi. Il primo è quello del risparmio energetico: in questo modo si
sostituisce l’energia del sole a quella dei tradizionali combustibili.
Per calcolare le dimensioni del pannello solare da installare non si deve tener conto
dei metri quadrati della casa, ma del numero di persone che compongono il nucleo famigliare e quindi del prevedibile consumo di acqua calda pro-capite (solitamente
fra i 30 e i 50 litri al giorno per persona). Per coprire il fabbisogno di acqua calda di una famiglia di 3-5 persone, ad esempio, occorre installare una
superficie di pannelli solari di 3,7 metri quadri. Per ottenere il massimo rendimento è consigliabile installare i collettori su tetti rivolti a sud.