
Enel S.p.A. dopo alcuni anni torna a
comunicare con uno spot istituzionale ideato dall’agenzia di pubblicità Saatchi & Saatchi. Il messaggio è incentrato sul rapporto tra persone ed energia espresso
dal pay off: “Enel. L’energia che ti ascolta”.
Obiettivo della nuova campagna è dare consapevolezza nell’utilizzo dell’energia e dare valore a gesti quotidiani,
spesso scontati, come inserire una spina in una presa o accendere il fornello del gas.
Silvia Fellegara, responsabile pubblicità e publishing Enel, racconta la
strategia da cui nasce la nuova campagna: “Questo spot rientra in un progetto di comunicazione ampio di Enel che esprime il nuovo posizionamento dell’azienda. Enel
affronta la liberalizzazione del mercato elettrico con una modalità di approccio nuova, sottolineando la massima attenzione ai propri clienti. La campagna da un
lato racconta l’importanza dell’energia nella vita di tutti noi, dall’altro è un’occasione per ribadire il nuovo posizionamento dell’ascolto, sintetizzato dal
nostro pay off, ormai utilizzato da più di un anno in tutte le comunicazioni dell’azienda”.
La creatività della campagna Enel sottolinea il lavoro, la
tecnologia, l’organizzazione che stanno a monte del naturale gesto quotidiano di inserire la spina in una presa o di accendere il gas, attraverso situazioni
verosimili, ma impossibili.
In una scena dello spot due ragazze sono in un parco cittadino; per far funzionare la loro radio disegnano tre punti sulla panchina
e ci attaccano la spina come in una presa, e come per magia otterranno l’energia necessaria. Un’altra scena si svolge in alta montagna; un uomo incide delle tacche
con un coltellino su una pietra e girandola come una manopola, ottiene una fiammella di gas. Poi vediamo un operaio che lavora per strada; con due dita sporche di
grasso crea tre piccole impronte su un palo, e vi inserisce la spina del suo fornelletto con cui si scalda una bevanda. Infine, un bambino gioca sulla spiaggia con
un trenino elettrico insieme al papà e al nonno. Anche in questo caso, una presa disegnata sulla sabbia con un bastoncino dà energia al trenino. Lo speaker finale
riassume il concetto chiave: “Se fosse così facile trovare l’energia, forse non avresti bisogno di noi”.
Lo spot è stato girato a Torno sul Lago di Como,
montagne di Sondrio e in Sardegna, sulla spiaggia La Pelosa di Stintino.
La filosofia che anima le scelte strategiche della comunicazione Enel è espressa
dall’idea dei direttori creativi di Saatchi&Saatchi, Luca Albanese e Francesco Taddeucci. Dice Paolo Ettorre, amministratore delegato di Saatchi & Saatchi: “Si
tratta di un messaggio molto semplice e chiaro: dare valore ai gesti quotidiani e rivelare il lavoro che c’è dietro. I clienti sono infatti abituati a dare per
scontata l’energia, sono gesti talmente abituali che ormai non ci si fa più caso e non si pensa a quanto impegno richieda tutto questo”.
La casa di produzione
dello spot è The Family, sotto la direzione del regista in esclusiva Paul Arden. Particolare attenzione è stata rivolta alla scelta dei protagonisti: la soluzione
dello street casting è stata ritenuta la più funzionale per trovare volti di carattere, espressivi e veri, in grado di rendere visivamente e in modo immediato la
quotidianità e il valore di gesti e situazioni molto naturali. Lorenzo Cefis, direttore generale di The Family ed executive producer dice: “Uno spot istituzionale
richiede una trasposizione visiva estremamente caratterizzante e, in questo caso, forte, profonda, ma semplice al tempo stesso. La scelta della regia è caduta su
Paul Arden proprio per la personalità unica e riconoscibile che lo contraddistingue. Le inquadrature, così come nello stile proprio di Arden, sono state curate nei
minimi dettagli, senza rinunciare al fascino dell’improvvisazione. L’alternanza nell’uso della pellicola 16 mm e 8 mm ha contribuito a creare una fluidità di
atmosfere da tutti i giorni ma anche molto intime. Il risultato è un film con un taglio registico assolutamente moderno e attuale, con spunti evocativi e nel quale
emerge forte la qualità delle immagini”.
La messa in onda è prevista a partire dal 20 marzo sulle principali reti televisive nazionali italiane terrestri e via
satellite, con la pianificazione media di Carat Italia.
Enel è uno dei leader mondiali dell’energia. La società è attiva nella produzione, distribuzione
e vendita di elettricità e gas naturale. In Italia serve circa 30 milioni di clienti nell’elettricità e 1.850.000 clienti nel gas naturale.
Saatchi &
Saatchi fa parte di uno dei principali network di comunicazione al mondo. In Italia conta un totale di oltre 200 addetti. La visione Saatchi & Saatchi sul futuro
dei brand si traduce nella creazione di Lovemark: ovvero di marche che ispirano fiducia aldilà della ragione.
The Family è la prima società di produzione
di manager e registi. Un team che integra professionisti di comunicazione con il più affermato regista pubblicitario italiano per assicurare creatività ed
efficienza. The Family ha sedi a Milano e Madrid