
Velux Italia, società appartenente all’omonima
multinazionale leader nel settore delle finestre per tetti, ha affidato l’advertising a una nuova agenzia di pubblicità: COO’EE Italia, agenzia di comunicazione
indipendente con sede a Verona e con affiliate a Milano, Cuneo, Savona, Ferrara, Pescara.
COO’EE subentra all’agenzia Sinergia.
Alessia Usuelli,
marketing communication manager di Velux, commenta così la scelta: “abbiamo deciso di cambiare stile e tono della nostra comunicazione; vogliamo essere più diretti
e riuscire a mettere in luce tutte le caratteristiche e le peculiarità dei prodotti Velux attraverso un sostegno sempre più deciso al nostro brand. Da oltre 60
anni Velux è sinonimo e garanzia di qualità, sicurezza, affidabilità, e questo è un vantaggio, da un punto di vista del messaggio da veicolare, che dobbiamo saper
sfruttare anche nella nostra comunicazione. Per la scelta della nuova agenzia non abbiamo organizzato una vera e propria gara: abbiamo preferito chiedere a ogni
struttura qualcosa di diverso, perché volevamo mettere alla prova il loro modo di ragionare sul ‘mondo Velux a trecentosessanta gradi’, e ricevere un feedback che
evidenziasse quanto di meglio esse sanno fare. COO’EE è quella che ha recepito il ‘brief Velux’ nel modo migliore; sono sicura che la nostra collaborazione
risulterà fattiva e pro-attiva da entrambe le parti”.
COO’EE Italia, associata ad UNICOM (Unione Nazionale Imprese di Comunicazione), è affiliata al Network
internazionale COO’EE Interpartners (con sedi in Europa, America e “Australasia”). L’agenzia è presieduta da Mauro Miglioranzi (anche direttore creativo), e vanta
nel suo portafoglio clienti nomi come 3M Italia, HERO Italia, DS Food (gruppo Dr Schaer), Consorzio Prosciutto di Modena, L’Orèal professionnel e Matrix.
VELUX produce e commercializza finestre per tetti e tutto ciò che vi è correlato: tende, persiane, accessori originali e ma anche sistemi solari termici
per la produzione di acqua calda sanitaria. Oggi è presente in oltre 40 paesi e conta circa 10.000 dipendenti con un fatturato globale di circa 1,3 miliardi di
euro. L’azienda è nata in Danimarca nel 1942 ed è presente in Italia dal 1968. Dal 1989 ha la propria sede a Colognola ai Colli, vicino a Verona. I prodotti VELUX
nascono da una filosofia che identifica nel sottotetto un ulteriore spazio della casa in cui vivere serenamente.