
JEREMY RIFKIN E IL CONFRONTO TRA
EUROPA E STATI UNITI A MARKETING FORUM
Il modello europeo soppianta il sogno americano. Il nuovo libro di Jeremy Rifkin “Il sogno europeo”, in uscita nel
nostro Paese in questi giorni, sta provocando discussioni per opposte ragioni negli Stati Uniti e anche in Italia, dove con un articolo sulla prima pagina del
quotidiano La Repubblica il presidente della fondazione sui trend economici di Washington e consigliere di Romano Prodi ha messo in evidenza le differenze tra
l’evoluzione dei sistemi economici americano e del Vecchio Continente. Il primo incontro pubblico in Italia di Jeremy Rifkin sarà la conferenza di chiusura di
Marketing Forum, il 6 ottobre.
Dopo il piccolo terremoto che colpisce con autorevolezza alcune delle fondamenta della cultura economica mondiale, Rifkin
incontrerà gli esperti del marketing e della comunicazione europea nella conferenza che si svolgerà a bordo della nave Costa Allegra, e concluderà i tre giorni di
lavori che coinvolgono i manager e professionisti delle principali aziende italiane e internazionali.
Un appuntamento atteso per la chiave di lettura che
Rifkin dà della nuova prospettiva economica mondiale. Una lettura supportata da analisi e dati che mettono in evidenza come l’Europa stia vincendo la sfida con gli
Stati Uniti puntando sulla qualità della vita e sulla capacità di gestire gli aspetti positivi di una società multiculturale, invece di assimilarla.
Tra i
temi del libro che saranno oggetto anche di trattazione nella conferenza, un’interessante analisi dell’evoluzione culturale nei due continenti, laddove
alfabetizzazione, tutela sociale e cooperazione pendono a favore della Vecchia Europa.
L’appuntamento con Rifkin a Marketing Forum fa parte del ricco
programma di conferenze che rappresentano uno dei momenti di confronto e formazione più importanti in Italia per il mondo del marketing e della comunicazione.
L’elenco degli appuntamenti di Marketing forum è consultabile on line all’indirizzo www.marketingforum.it
Milano, 21 settembre 2004