
Sarà Edward De Bono a tenere la conferenza d’apertura di
Marketing Forum (4-7 ottobre). L’insigne professore maltese, fondatore del “Cognitive Research”, porterà sulla nave le ultime elaborazioni della sua affascinante
ed efficace teoria sul pensiero laterale. Il tema della conferenza sarà: “Creatività e innovazione: le tecniche fondamentali per sviluppare concetti nuovi,
approcci diversi e azioni innovative”.
Con la concezione del “pensiero laterale” De Bono evidenzia come la mente possa essere stimolata a trovare soluzioni
indirette definendo e innovando la strategia aziendale. Per dirla con le sue parole, la chiave del successo risiede nel “fare le stesse cose in un modo migliore o
nel pensare di fare cose migliori”.
Benedetta Favara, project director di Marketing forum, afferma: “Edward De Bono con la sua esperienza multidisciplinare
sarà un punto di riferimento per tutti i partecipanti a Marketing forum. Avremo la possibilità di cogliere una visione diversa e aggiornata delle problematiche
generali del rapporto tra idea e impresa, un aiuto a concretizzare idee e soluzioni innovative da sfruttare una volta rientrati inazienda”.
L’elenco degli
appuntamenti di Marketing forum è consultabile on line all’indirizzo www.marketingforum.it
EDWARD DE BONO
Edward de Bono nasce a
Malta nel 1933. Frequenta il St Edward’s College di Malta, per poi laurearsi in Medicina presso la University of Malta. Con una borsa di studio della Fondazione
Rhodes frequenta il Christ Church College di Oxford, dove viene insignito di un riconoscimento in Psicologia e Fisiologia, e del titolo di Ph.D. in medicina.
Ottiene anche il titolo di Ph.D. presso l’Università di Cambridge e uno di Master Doctor presso la University of Malta. Gli vengono conferiti incarichi presso le
Università di Oxford, Londra, Harvard e Cambridge. Ha scritto numerosi libri con traduzioni in 34 lingue. È stato invitato a tenere delle Lectures in 52 Paesi al
Mondo. Nel 1988 viene insignito a Madrid del premio “First Capire Prize” per il suo significativo contributo all’umanità. Ha lavorato con molte tra le più
importanti aziende a livello mondiale, tra le quali IBM, Du Pont, Prudential, AT&T, British Airways, British Coal, NTT(Japan), Ericsson(Sweden), Total(France),
etc. In Italia ha lavorato con Barilla, Marzotto, Microsoft, Elettrolux, Merloni, Siemens, etc. Edward de Bono ha mostrato che la creatività è un comportamento
necessario in un sistema di informazioni auto-organizzato. Per migliaia, e probabilmente milioni di persone nel mondo, il nome di Edward de Bono è divenuto
sinonimo di creatività e di un nuovo modo di pensare. Nel 1972 Edward de Bono fonda il Cognitive Research, organizzazione no-profit finalizzata all’insegnamento
dello sviluppo della capacità di pensiero nelle scuole. Ha poi fondato anche il Forum Creativo Internazionale tra i cui membri troviamo molte delle più importanti
aziende al mondo: IBM, Du Pont, Prudential, Nestle, British Airways, Alcoa, CSR etc.
Milano, 27 settembre 2004
Marketing Forum è un appuntamento annuale, organizzato da Richmond Italia, dedicato ai direttori marketing italiani e alle agenzie di servizi dedicati al
marketing e alla comunicazione. I decision maker delle aziende hanno l’opportunità di seguire gratuitamente un ciclo di conferenze e workshop tenuti da relatori
di prestigio sull’evoluzione del mercato, sui più recenti modelli di comportamento dei consumatori, sulle ultime metodologie di indagine e di gestione. In
parallelo è prevista un’agenda di new business, in cui agenzie e fornitori hanno la possibilità di accreditarsi presso le aziende presenti a bordo.