
Parte domani e prosegue fino al 15 novembre a Sharm El Sheik, in Egitto, la prima edizione del Marketing forum Trophy, il raid
automobilistico per gli specialisti del marketing. I quattordici partecipanti al Trophy, tutti manager del marketing e della comunicazione, sono stati selezionati
da un’apposita commissione di esperti, durante l’ultima edizione di Marketing forum.
Il Marketing forum Trophy è stato ideato e sviluppato da Domina
Incentive, che ospiterà l’evento presso la prestigiosa struttura del Coral Bay Resort, dal Gruppo FMA che attraverso la propria divisione FMA Motivation curerà
tutto l’aspetto automobilistico e da Richmond Italia, organizzatore di Marketing forum. Il raid prende il via la mattina di sabato 13 novembre per concludersi il
15 con l’assegnazione dell’ambito trofeo.
Già dal primo giorno ad attendere i partecipanti ci sarà la prova pratica di guida nel deserto, anticipazione di
quello che sarà il percorso del trofeo di circa 300 Km sulle sabbie del Sinai. Gli equipaggi si affronteranno in una serie di prove di regolarità e orientamento
secondo quanto stabilito e descritto nel roadbook, proprio come alla Parigi Dakar.
Durante il soggiorno i piloti selezionati, oltre a prepararsi per le
prove, potranno godere dello spettacolo naturale del deserto nonché delle numerose opportunità di svago e di relax offerte dal Domina Coral Bay Resort.
Il
Marketing forum Trophy, il nuovo appuntamento voluto da Richmond Italia e dedicato agli specialisti del marketing italiani, è un evento unico che fonde l’ebbrezza
per l’avventura con un’occasione di collaborazione all’interno degli equipaggi e di confronto fra le squadre.
Marketing Forum è un appuntamento annuale,
organizzato da Richmond Italia, dedicato ai direttori marketing italiani e alle agenzie di servizi dedicati al marketing e alla comunicazione. I decision maker
delle aziende hanno l’opportunità di seguire gratuitamente un ciclo di conferenze e workshop tenuti da relatori di prestigio sull’evoluzione del mercato, sui più
recenti modelli di comportamento dei consumatori, sulle ultime metodologie di indagine e di gestione. In parallelo è prevista un’agenda di new business, in cui
agenzie e fornitori hanno la possibilità di accreditarsi presso le aziende presenti a bordo.