
L’azienda bolognese ha realizzato per Moby, la compagnia
leader in Italia nel trasporto marittimo, un nuovo ed esclusivo servizio di biglietteria: l’e-ticket che può essere inviato tramite sms.
Sms Italia, il
primo sms provider aperto in Italia che realizza servizi interattivi automatici via sms, telefono vocale ed Internet, ha siglato un accordo di collaborazione per
la fornitura di messaggi con la compagnia italiana di trasporto marittimo Moby. Il servizio riguarda la gestione della prenotazione dei biglietti per tutte le
linee Moby per Sardegna e Corsica che i clienti acquistano online sul sito www.moby.it o presso gli uffici di prenotazione. Quando si accede al sito per prenotare
un viaggio, prima della scelta della modalità di pagamento compare una schermata che permette di scegliere di attivare il servizio di e-ticket.
L’e-ticket
consiste in un codice che viene inviato tramite sms al cliente e gli permette di ritirare il proprio biglietto presso il porto di partenza. Nel messaggio sms,
oltre al codice del biglietto ed alle indicazioni per il ritiro del biglietto, viene riportato il riepilogo delle tratte e dei servizi acquistati. Il vantaggio di
avere il codice d’acquisto via sms, risulta essere la semplicità nel reperirlo e di averlo sempre a portata di mano. Il servizio provvede anche ad inviare un sms
al cliente per la conferma dell’avvenuto pagamento del biglietto, un’ulteriore riprova che l’operazione è andata a buon fine.
Michele Mangiatordi,
direttore sistemi informativi di Moby afferma: “L’aspetto di maggior interesse di questo progetto è legato alla possibilità di agevolare al meglio il processo di
prenotazione per i clienti. L’SMS risponde ad un’esigenza precisa: rende effettiva la prenotazione dal momento in cui si decide di partire e soprattutto, fornisce
nell’immediato i dati e le informazioni necessarie per ritirare il biglietto sul posto. Moby, si è affidata per questo progetto al principale provider italiano,
SMS Italia, per offrire a tutti i suoi clienti la massima garanzia di sicurezza e riservatezza del servizio”.
Il servizio è attivo dal 27/04 ed ha già
riscosso largo successo.