
Il 15 agosto al Festival LatinoAmericando esplodono l’allegria, i colori e la musica del carnevale dell’America Latina con il Gran Carnaval.
Un’occasione per chiudere in bellezza la 15° edizione del Festival LatinoAmericando e festeggiare il Ferragosto.
La sera del 15 agosto si presenta come
un appuntamento imperdibile per i visitatori del festival che potranno vivere l’emozione di un vero carnevale latinoamericano. Il Carnevale è infatti una delle
feste più importanti e popolari dell’America Latina: tutto il pubblico vi parteciperà con straordinario entusiasmo in un meraviglioso turbinio di colori e danze
per una serata speciale che riunirà le rappresentazioni folkloristiche dei diversi paesi e delle diverse culture del Centro e del Sud America.
Il
pubblico verrà omaggiato di migliaia di maschere create, nei sessanta giorni precedenti alla serata conclusiva, nel laboratorio della mostra “Aspettando il
Carnevale”. Edmundo Torres, creatore di straordinarie maschere carnevalesche, sfilerà proponendo un autentico Pasacalles (il carnevale andino) con le sue
caratteristiche comparse. Anche i bambini prenderanno parte a questo evento, sfilando e lanciando fiori e coriandoli, perché nella millenaria tradizione
il carnevale significa partecipazione e festa per tutti.
Sul palco principale l’animazione del Gran Carnaval sarà garantita dal gruppo brasiliano Bora
Bora, mentre nelle piazze dedicate ai singoli paesi prender? vita una straordinaria parata: più di trecento fi guranti, compagnie di artisti e gruppi di ballo in
costume e maschere tipiche dei vari paesi latinoamericani coinvolgeranno i visitatori in questa grande festa. La Compagnia Tairona rappresenterà il ricco folklore
colombiano del Carnevale di Barranquilla, il Ballet Folklorico, che porterà a Milano il colorito carnevale boliviano, e Il Brasilian Show di Maria De Matos
coinvolgeranno il pubblico nelle allegre sfilate per le piazze del festival.
Il Festival LatinoAmericando, nato nel 1991, è oggi la più
importante manifestazione dedicata all’America Latina. Con il passare degli anni è diventato una tradizione della Milano d’estate, grazie soprattutto a uno
spontaneo entusiasmo e a una costante attenzione del pubblico per le numerose proposte e iniziative offerte. Un evento unico in Europa che ha un forte valore
culturale, integrando l’aspetto dello svago e del divertimento con quello informativo su un continente affascinante che da sempre è in cima all’immaginario
europeo.