
Mercatini variegati, prelibatezze assortite, una
prestigiosa mostra di presepi, ma anche la ricostruzione di una piccola foresta di ghiaccio… il Centrosarca non tradisce le attese di grandi e piccini in vista
dell’atteso evento. E una campagna pubblicitaria ricorda che…
Per rinforzare la comunicazione del “suo” Natale, il Centrosarca ha pianificato un’ampia
campagna pubblicitaria che, come da tradizione, ha visto Federico Cimbelli, direttore del centro, svolgere un ruolo centrale per quanto concerne l’orientamento
della creatività, firmata dall’agenzia Draft. La pianificazione si sviluppa su stampa con inserzioni sui quotidiani locali, ma anche sul Corriere della Sera e
Repubblica, a mezzo affissioni con gonfaloni, pensiline Atm, ecc., e via radio con uno spot.
L’head-line della campagna recita “Il Natale quello vero!”,
tema ripreso anche dallo spot radiofonico, mentre il tradizionale logo del centro commerciale, indossa per l’occasione un inedito cappello natalizio stilizzato.
Nell’immagine anche un breve reminder con il calendario delle iniziative previste.
Il Centrosarca ospiterà durante tutto il periodo natalizio una serie di
originali iniziative che non mancheranno di sorprendere piacevolmente i visitatori. Tante le offerte, specie in campo alimentare, ma un occhio di riguardo, come
esige il Natale, sarà riservato ai bambini.
Dal 5 dicembre sino all’antivigilia di Natale sono previste per i più piccoli molte attività in cui poter essere
coinvolti: circondati da un villaggio natalizio scenografico, realizzato con l’impiego di tecnologie particolarmente raffinate, i bambini si troveranno immersi in
una piccola foresta di ghiaccio, nella quale troveranno la casetta di Babbo Natale e la sua slitta. All’interno dell’intera area tutti i bambini, seguiti da
esperte animatrici, potranno partecipare a laboratori creativi per preparare con le proprie mani la classica cartolina natalizia, le vetrofanie, il calendario da
tavolo, il segnalibro con le filastrocche, e ancora addobbi e decorazioni per abbellire la casa durante le feste. Inoltre saranno sempre disponibili i tradizionali
giochi natalizi da tavolo: il puzzle, il domino, il memory (card game assai popolare tra i bambini).
Fino al 6 gennaio il Centrosarca ospiterà poi una
mostra di presepi che accoglierà ben diciotto diverse rappresentazioni divise in due sezioni. La prima delle due sarà dedicata a maestri artigiani del Nord Italia,
mentre l’altra comprenderà presepi “etnici” con opere di abilissimi artigiani di tutto il mondo. La manifestazione sarà organizzata in collaborazione con
l’associazione “La Tazzinetta benefica” che da anni è presente con la mostra di presepi in piazza Duomo a Milano.
Fino al 24 dicembre sarà ospitata nel
piazzale esterno antistante l’ingresso al centro una rappresentazione dei mercatini natalizi di Bressanone (Alto Adige) e di Trento con una affascinante
scenografia. Per l’occasione verranno allestite dieci casette in legno nelle quali si potranno acquistare alcuni dei prodotti artigianali tipici della zona quali:
manufatti in rame, ceramica dipinta a mano, oggettistica in vetro, ricami, oggettistica in legno dipinto, fiori secchi e prelibatezze come lo strudel, il vin
brulè, le caldarroste.
Con alternanza di giorni, non mancheranno infine, fino all’antivigilia, ulteriori iniziative per i bambini quali spettacoli di
burattini e foto ricordo da poter scattare sulla slitta con Babbo Natale. L’intero periodo sarà accompagnato da degustazioni gratuite di dolci a base di cioccolato
e di zucchero filato.Centrosarca è il grande centro commerciale che sorge tra Milano e Sesto San Giovanni. All’interno si trovano un grande Ipercoop,
80 negozi, 14 ristoranti per tutti i gusti, il cinema multiplex Skyline con 10 sale cinematografiche e tanti utili servizi.
Società di gestione: Larry Smith
Italia s.r.l.
Via milanese – 20099 – Sesto San Giovanni (MI)
Tel. 022412431 Fax 0224124306
Sito internet: http://www.larrysmith.it