31 Maggio 2006
Convegno “Misurare per cambiare” a Milano: come migliorare la competitività di enti e imprese

Il 6 giugno, al

Museo della Scienza e della Tecnologia, la società di servizi informatici Siav presenta soluzioni e vantaggi della dematerializzazione e gestione elettronica dei

documenti.

“Misurare i risultati dei processi consente di rimodellare il cambiamento e rispondere alle più attuali esigenze della nostra economia:

innovare, organizzare e introdurre tecnologia per aumentare l’efficienza e la competitività del sistema industriale”. Sono questi i presupposti del roadshow di

Siav sulla dematerializzazione dei documenti e il business process management, secondo quanto affermato dal presidente della Società – Alfieri Voltan.
Il

convegno “Misurare per cambiare” si terrà il 6 giugno a Milano, presso la Sala delle Colonne del Museo della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci”.

L’obiettivo è illustrare il quadro normativo e i principali benefici organizzativi ed economici derivanti dall’adozione dei sistemi di gestione elettronica e della

conservazione sostitutiva dei documenti su supporti informatici.
Sarà il presidente di Siav, Alfieri Voltan, ad aprire i lavori. Interverranno Roberta

Raimondi, docente Sda Bocconi, Enrica Massella Ducci Teri, responsabile programma dematerializzazione dei documenti del Cnipa e Paolo Bellardone di Oracle. A

seguire, le testimonianze di alcune aziende che utilizzano soluzioni di gestione documentale e automazione dei flussi di lavoro. Il convegno sarà moderato

dall’amministratore delegato di Sirmi Spa, Maurizio Cuzari.

Misurare per Cambiare – 6 giugno, ore 9.30
Museo della Scienza e della Tecnologia

“Leonardo da Vinci” – Sala delle Colonne Via S. Vittore 21 – Milano.