
Le sonorità contemporanee di Cuba e
poi il grande arrivo della superstar Juanes per l’unica data italiana del suo tour: questo e altro a LatinoAmericando, nella settimana dal 24 al 30
luglio.
Una delle voci più fresche e nuove del panorama musicale cubano aprirà il 24 luglio la sesta settimana di concerti del Festival
LatinoAmericando: è Yusa, una giovane e brava cantautrice nella cui musica risuona la tradizione del suo Paese ma anche le influenze rock e jazz di artisti del
calibro di Miles Davis, Peter Gabriel e Sting. La sua performance sul palco del festival sicuramente catturerà il pubblico italiano.
Martedì 25 luglio
ritornerà per la gioia di tutti i suoi estimatori Oscar D’Leon, l’incontrastato re della salsa venezuelana, mentre mercoledì 26 luglio il palco del festival più
caliente d’Italia si infiammerà con lo spettacolo del mitico Juanes, la star internazionale che con il singolo Camisa Negra ha spopolato nelle radio di tutto il
mondo. Un appuntamento imperdibile quello in programma con l’affascinante interprete vincitore di innumerevoli premi, in quanto rappresenta l’unica data italiana
della sua tournèe internazionale.
Un cocktail frizzante di pop e rock statunitense con aromi latinoamericani sarà offerto il 27 luglio dai Bacilos. Il trio
composto dal Jorge Villamizar, Josè Javier Freire e Andrè Lopes farà il suo esordio in terra italiana proprio sul palco di LatinoAmericando dove suonerà i suoi più
grandi successi tra cui Caraluna, premiato con tre meritatissimi Grammy Award.
Venerdì 28 luglio si danzerà sui ritmi della salsa tradizionale con Spanish
Harlem Orquesta. La compagnia fondata da Aaron Levinson e dal gigante della salsa Oscar Hernandez nasce con l’intento di preservare la storia vitale delle
orchestre latine ma al tempo stesso di arrangiare e scrivere musica per il pubblico di oggi, per regalare uno spettacolo adatto a un pubblico di ogni età.
Un’altra notte salsera è prevista sabato 29 luglio in compagnia di un “vecchio amico” di LatinoAmericando: si tratta di Yury Buenaventura, che torna sul palco di
Assago con il suo personale stile capace di coniugare grandi ritmi a testi impegnati, per una musica che al tempo stesso faccia ballare ma anche riflettere.
La settimana di concerti sarà chiusa dal son cubano di Eliades Ochoa, sul palco del festival domenica 30 luglio assieme al suo storico Cuarteto Patria. I
famosissimi musicisti caraibici riproporranno alcuni brani dall’album che ne ha decretato il successo, Buena Vista Social Club, oltre a pezzi classici della
tradizione popolare cubana.
Il Festival LatinoAmericando, nato nel 1991, è oggi la più importante manifestazione dedicata all’America
Latina. Con il passare degli anni è diventato una tradizione della Milano d’estate, grazie soprattutto a uno spontaneo entusiasmo e a una costante attenzione del
pubblico per le numerose proposte e iniziative offerte. Un evento unico in Europa che ha un forte valore culturale, integrando l’aspetto dello svago e del
divertimento con quello informativo su un continente affascinante che da sempre è in cima all’immaginario europeo.