
Una serata con la grande salsa sul
palco di Assago grazie alla classe dell’artista portoricano.
Una carriera intensa e ricca di successi per un maestro della salsa martedì 1 agosto
Gilberto Santa Rosa porta sul palco di Assago il meglio della sua produzione musicale, che è anche la prediletta dalle scuole e dai maestri di salsa portoricana.
Uno dei massimi esponenti della musica latinoamericana a livello mondiale che ha saputo portare la sua musica dall’America latina, all’Europa e al
Giappone.
Vincitore di un disco d’oro e uno di platino con il suo primo disco da solista “Punto de vista”, con le sue canzoni raggiunge sempre i vertici delle
classifiche dentro e fuori Portorico. La sua musica diventa talmente popolare a livello mondiale da essere perfino tradotta in giapponese! Definito il “Caballero
della salsa” è il primo cantante portoricano di musica tropicale a presentarsi nella prestigiosa Carnegie Hall di New York conquistando il pubblico americano.
Inizia giovanissimo la sua carriera con la prima incisione a soli 14 anni e nel 1980 è già un componente della Portorico All Stars. A 24 anni debutta come
direttore d’orchestra con Il Gran Combo con cui incide quattro dischi affermandosi come interprete dotato di uno stile inimitabile con una spiccata capacità di
improvvisazione e una voce di velluto.
l Festival LatinoAmericando, nato nel 1991, è oggi la più importante manifestazione dedicata all’America
Latina. Con il passare degli anni è diventato una tradizione della Milano d’estate, grazie soprattutto a uno spontaneo entusiasmo e a una costante attenzione del
pubblico per le numerose proposte e iniziative offerte. Un evento unico in Europa che ha un forte valore culturale, integrando l’aspetto dello svago e del
divertimento con quello informativo su un continente affascinante che da sempre è in cima all’immaginario europeo.