
L’effetto del decreto Bersani sulle liberalizzazioni nel settore delle libere professioni ha
ripercussioni anche nel settore del marketing e delle comunicazioni.
L’argomento sarà materia di convegno a Lecce, nella seconda delle due giornate di RING –
Grande Arena del Marketing e della Comunicazione, l’evento che i prossimi 7 e 8 giugno ospiterà nel capoluogo salentino i professionisti e i manager nazionali e
internazionali più autorevoli del settore, mettendoli a confronto con le imprese e le istituzioni.
Il marketing delle professioni e la comunicazione
liberalizzata è il titolo del focus che vedrà relatori e partecipanti discutere delle opportunità oggi offerte agli studi professionali, per l’affermazione di una
identità propria e il posizionamento riconoscibile sui mercati, grazie alle leve del marketing e della comunicazione. Una vera rivoluzione che cambierà il modo di
promuovere molte professioni, e per i cittadini ci saranno nuovi criteri di scelta.
La nuova normativa permette a avvocati, medici, notai, commercialisti e
professionisti in genere di fare pubblicità ai propri servizi, entro i limiti dei rispettivi codici deontologici. Una novità sostanziale che oltre ad alimentare il
dibattito all’interno dei diversi ordini professionali ha già prodotto i primi casi concreti di progetti di comunicazione.
Alcune esperienze saranno
presentate nel focus leccese dell’8 giugno al quale parteciperanno Paola Parigi, consulente di studi legali italiani e internazionali, e Alfredo De Paoli,
presidente di Mythos Arké, l’azienda milanese che ha come mission l’aggregazione di imprese, imprenditori, professionisti e professionalità, in un’ottica di
maggiore competitività. Accanto a Marcello e De Paoli siederanno Stefano Petrucci, presidente del Gruppo Oltrelinea e direttore creativo, e Giuseppe P. Dimagli,
copywriter dell’agenzia WHY!COM. I due presenteranno l’innovativa case history relativa a Petrucci&Associati, studio legale e tributario milanese attivo sui
mercati italiani e internazionali, per il quale è stato prodotto un progetto di corporate image dai particolari contenuti distintivi.
Tutte le informazioni
relative al focus sul marketing delle professioni e a tutti gli altri appuntamenti di RING sono disponibili sul sito www.marketingecomunicazione.org o possono
essere richiesti alla segreteria organizzativa dell’evento.