
Al Festival LatinoAmericando arriva Papi Sanchez, l’autore
di “Enamorame” uno dei brani merengue più suonati negli ultimi anni. Il capostipie di un nuovo genere musicale: la merengue house.
Due dischi d’oro in
Francia dove il suo singolo è stato per settimane il più venduto. Un milione di copie vendute in Europa. Papi Sanchez è l’artista dominicano che ha scalato le
classifiche di mezzo mondo e ora arriva giovedì 28 giugno ad Assago, sul palco del Festival LatinoAmericando.
Il suo brano più conosciuto è Enamorame che un
paio di anni fa è stato l’allegro, ritmato, tormentone per mesi.
Il merengue è il genere musicale che Papi Sanchez ha rivoluzionato e rivisitato in chiave
dance: dall’incontro con le sonorità house è nata la merengue house. Ed è anche grazie alla collaborazione con altri grandi artisti come Fulanito che questo nuovo
filone si sta affermando con successo sul mercato discografico e nella colonna sonora quotidiana di milioni di persone.
Robert Jose De Leon Sanchez, in
parte Papi Sanchez, nasce a Santo Domingo e dopo aver lavorato in varie radio come tecnico di registrazione e speaker diventa direttore artistico di un’importante
emittente: radio KQ 94. L’esperienza in radio lo porta a dedicarsi completamente alla musica, fino al momento in cui decide di formare il gruppo FDC. Insieme
incidono il singolo, Subeme el volumen che lo porta subito a invadere i mercati non solo latinoamericani. A fare il successo della sua musica è la capacità di
rielaborare ritmi tipici della sua terra con la musica più moderna.
Collabora con vari artisti apparendo come rapper sui Cd di Christopher Valoy Cama y
mesa, dei SexAppeal Mamajuana e Eres todo para mi e del famoso salsero dominicano Cucu Valoy Página gloriosa.
Ma la carriera solista è già tra le sue ambizioni.
Punta su uno stile differente e in qualche modo rivoluzionario. Così nasce l’album Yeah baby del 2004, realizzato con gli arrangiamenti musicali di Amarfis, Ramòn
Orlando, Niki Catarey e Hamlet Vargas. Papi Sanchez entra con quest’opera in tutte le discoteche, anche europee. Nell’album c’è il singolo Dilema, cover del
successo di Nelly, e la megahit Enamorame. Un album che lo ha consacrato a vera star della musica tropicale e giovedì 28 giugno si esibisce sul palco del Festival
dell’estate, il Festival LatinoAmericando.
Orario inizio concerti: ore 21,30 circa.
Ingresso 10 euro