
Il concerto di Chichi Peralta al Festival
LatinoAmericando previsto per martedì 21 agosto non si svolgerà. In cartellone subentra il romanticismo di classe con l’esibizione di Luis Miguel del Amargue, il
bachatero di Santo Domingo autore di versi pieni di sentimento e ispirati a storie semplici che colpiscono dritto al cuore il suo pubblico.
Per un
ritardo delle autorità italiane a rilasciare all’artista il visto di entrata, malgrado la richiesta sia stata avanzata con la corretta tempistica, il concerto di
Chichi Peralta a LatinoAmericando non si svolgerà. Sul palco del Festival martedì 21 agosto si esibisce Luis Miguel del Amargue uno dei più apprezzati autori di
bachata.
Per l’artista si tratta di una bella occasione per presentare anche al pubblico di LatinoAmericando l’album Buscame, prodotto sul finire del 2006 e
accolto in tutto il Sud America con entusiasmo dalla critica e dai fan. Canzoni come Bala Perdida e Quiero, tra le più conosciute del disco, sono particolarmente
rappresentative dello stile di Luis Miguel del Amargue: un manifesto della bachata romantica, struggente e carica di pathos, accompagnata da testi che sono delle
vere e proprie poesie ispirate agli aspetti più semplici della vita e ai sentimenti.
Luis Miguel del Amargue proviene dal sud di Santo Domingo (Repubblica
Dominicana) dove è nato ventinove anni fa. Prima di Buscame ha pubblicato Amor De Locos (2003), Corazón De Dinero (2004) e Quiero Saber (2005). Con canzoni come Te
Echo De Menos e Hoja En Blanc si è fatto conoscere anche sul mercato europeo dopo il successo in quello latinoamericano. Una curiosità: “del Amargue” è un
appellativo per il nome d’arte, laddove il termine “amargue” in spagnolo significa “amaro”. Ma i fans di Luis Miguel sanno che le sue note struggenti contengono
una grande gioia di vivere o comunque la volontà di rispondere con i valori dei sentimenti più puri alle vicende “amare” del quotidiano.
Come ogni martedì
al Festival, anche questa è una Ladies’ Night: le donne entrano gratis fino alle 22.00.
Orario inizio concerto: ore 21,30 circa.
Ingresso 10 euro.
Il Festival LatinoAmericando, nato nel 1991, è oggi la più importante manifestazione dedicata all’America Latina. Con il passare degli anni è diventato uno
dei principali appuntamenti estivi capaci di portare in Italia la cultura, la tradizione e il calore di un grande continente. Il festival ingloba diversi aspetti:
la musica, la danza, la cultura, la gastronomia, l’artigianato e il turismo. Un evento unico in Europa, con un forte valore culturale, che integra la dimensione
dello svago e del divertimento, con quella informativa sui paesi latinoamericani che da sempre affascinano l’immaginario collettivo.