
Il Grand Prix per le migliori strategia di marca,
che si è svolto ieri sera a Milano al Teatro Manzoni, è stato vinto dalla campagna Sky, soggetto Vigna. A ritirare il premio assegnato alla giuria di 700 persone
presenti in sala Paola Biglioli, advertising manager di Sky Italia, Pino Rozzi Executive creative director dell’agenzia 1861 United e Paolo Zaninello, executive
producer della casa di produzione Akita Film.
Il film Sky ha anche vinto il premio assegnato dalla giuria del New York Festivals e accede di diritto alle
finali della prestigiosa manifestazione statunitense.
Al secondo posto si è classificato lo spot “Fatti un film” per Volare (agenzia Milano AD, cdp
Cow&Boys); al terzo posto lo spot “Somiglianze” per Rai (agenzia Publicis, cdp Cineteam).
Nel corso della serata condotta da uno spumeggiante Piero
Chiambretti sono stati consegnati anche sei premi speciali ad Ambra Angiolini, Ezio Greggio, Franca Sozzani, Gregorio Paolini, Michele Perini e all’Associazione
Abio.
Queste le motivazioni dei premi:
Il premio protagonista della comunicazione a Ambra Angiolini.
Motivazione: “Cantante, attrice,
conduttrice. Ha cominciato la carriera da adolescente, ed era già una protagonista. Ha saputo amministrare il successo iniziale con una crescita professionale che
l’ha portata a importanti riconoscimenti. Ha vinto nell’ultimo anno un David di Donatello, un nastro d’argento, un Ciak d’oro e un Globo d’oro per il cinema.
E’ stata scelta come testimonial per una importante campagna contro l’Aids del Ministero della salute”.
Ha ricevuto il premio per la comunicazione da Filippo
Manassero, presidente di LILA, Lega Italiana per la lotta contro l’AIDS.
Il premio speciale del Grand Prix a Striscia la notizia e a Ezio Greggio.
Motivazione: “Un programma che vent’anni fa ha cambiato la televisione ed è diventato la trasmissione più seguita nel prime time. Una trasmissione che ha
saputo modificare i suoi linguaggi per adattarsi al mutamento dei tempi e alle sfide della concorrenza, tornando sempre alla leadership della fascia più ambita e
difficile della Tv. L’anima, il volto pubblico di questo programma è anche un artefice fondamentale del suo successo. Il premio speciale del Grand Prix a Striscia
la notizia e a Ezio Greggio”.
Il premio è stato consegnato da Francesco Specchia, critico televisivo del quotidiano Libero
Il premio speciale per i
suoi 40 anni e per il successo editoriale a Uomo Vogue e al suo direttore Franca Sozzani.
Motivazione: “Trasforma in oro tutta la carta che tocca. I
giornali in particolare, meglio se di moda. La sua cura fa crescere tiratura e fatturato delle testate a cui mette mano. Un po’ giornalista, un po’ creativa, ha
appena rilanciato un periodico che festeggia i quarant’anni e che ha fatto, più che seguito, la storia dello stile e della moda per l’uomo.
Il premio speciale
per i suoi 40 anni e per il successo editoriale a L’Uomo Vogue e al suo direttore Franca Sozzani”.
Il premo speciale per i suoi 30 anni di attività
all’associazione Abio Italia per il bambino in ospedale.
Motivazione: “Un’associazione senza fini di lucro che si occupa di bambini, soprattutto di quelli
che hanno più bisogno di serenità, che stanno in ospedale. E lo fa da trent’anni, oggi con 54 sedi in tutta Italia. Un’associazione che ha saputo anche costruire
con le imprese sensibili a questi temi un rapporto virtuoso, dimostrando che la vera solidarietà fa del bene a tutti. Il premo speciale per i suoi 30 anni di
attività all’associazione Abio Italia per il bambino in ospedale”.
Hanno ritirato il premio Eugenio Bernardi, presidente, e Regina Sironi, direttore generale.
Ha consegnato il premio il giornalista e scrittore Beppe Severgnini.
Il premio Tv di qualità è assegnato a Gregorio Paolini.
Motivazione: “Ci
sono programmi che hanno fatto la storia della televisione. Ma soprattutto c’è un modo di fare programmi che mette al centro il telespettatore e lo coinvolge nel
linguaggio narrativo. C’è un uomo che è il punto di riferimento di questo stile, un autore e produttore che ha creato format originali divenuti un punto di
riferimento per il loro genere. Programmi come Target, Corto Circuito, Verissimo, Convenscion, Gaia, Terzo Pianeta. Il premio Tv di qualità a Gregorio Paolini”.
Il premio per la comunicazione istituzionale a Michele Perini
Motivazione: “Il nuovo polo fieristico di Milano ha raccontato in tutto il mondo le
capacità organizzative e realizzative della città e dell’Italia. Un’opera costruita nel rispetto dei tempi con qualità e design tipico del nostro Paese.
Concretezza, qualità ed efficienza fondamentali per convincere il mondo che Milano è la città giusta per l’Expo 2015. Il premio per la comunicazione istituzionale
a Michele Perini, presidente di Fiera Milano”.
Il Grand Prix è l’evento più importante in Italia per i professionisti del mondo della comunicazione. Un
riconoscimento prestigioso proposto da Reed Business Information, uno dei maggiori gruppi di informazione del mondo, che a differenza di tutti gli altri premi
dedicati al settore non concentra la sua attenzione sulla pura creatività, bensì sulla costruzione delle strategie dei brand indicando un solo vincitore.