
Questa mattina a Brescia è stato
siglato il tredicesimo accordo a livello nazionale nell’ambito dell’iniziativa di formazione Daikin Academy. La cerimonia della firma tra il
preside
dell’Istituto professionale “Moretto” e il presidente della società giapponese attiva nel settore della climatizzazione si è svolta davanti agli studenti.
20 giugno 2008 – L’obiettivo dell’iniziativa è duplice: formare i giovani studenti in modo professionale con le competenze adeguate alle richieste del
mercato termoidraulico e favorire il loro inserimento nel mondo del lavoro. E’ con questa premessa che Daikin offre il proprio supporto tecnico nei programmi
didattici dell’Ipsia Moretto di Brescia per il prossimo anno scolastico (2008/2009). La firma della convenzione è stata siglata dal preside della scuola e dal
presidente di Daikin Italy, Hiroshi Yogo, oggi 20 giugno alle ore 10.30.
Le lezioni del programma Daikin Academy saranno tenute da insegnanti che hanno in
precedenza seguito i corsi di formazione Daikin: questo consentirà agli studenti di ricevere una formazione più qualificata in vista del loro ingresso nel mondo
del lavoro, grazie alla consolidata esperienza di Daikin sul campo e agli strumenti messi a disposizione della scuola. La collaborazione tra l’azienda e la scuola
permette di costruire un percorso formativo che risponde alle esigenze poste dalle innovazioni tecnologiche e dalle normative tecniche sempre più stringenti, temi
sui quali la scuola trae giovamento dalla conoscenza degli esperti che operano quotidianamente sul territorio.
Il programma “Daikin Academy” è stato
sperimentato con successo a livello nazionale nel precedente anno scolastico e continua a svilupparsi, attraverso una formula che viene man mano aggiornata in
funzione delle novità del mercato: lezioni in aula, incontri di aggiornamento, presentazione di sistemi e soluzioni, visite studio ai centri di formazione Daikin,
convegni per studenti, docenti ed ex allievi dell’istituto.
Afferma il preside dell’Ipsia Moretti, Arturo Montanini: “L’accordo che abbiamo siglato con Daikin
è molto importante per il futuro professionale dei nostri studenti, perché li prepara in modo più adeguato all’ingresso nel mercato del lavoro. Daikin con la sua
esperienza storica nel settore della climatizzazione può aiutarci a istruire i nostri studenti perché diventino dei bravi installatori. L’iniziativa può inoltre
contribuire al rilancio del sistema produttivo locale, grazie alla disponibilità di risorse di qualità da attingere dal mondo della scuola”.
Hiroshi Yogo,
presidente di Daikin Italy, dice: “All’Istituto professionale Moretto di Brescia, come alle altre scuole con cui collaboriamo, offriamo il nostro supporto per
fornire una preparazione tecnica di qualità, che unisce la pratica alla teoria. Il programma ‘Daikin Academy’ è svolto in collaborazione con gli istituti superiori
nell’ottica di un lavoro comune
che permetta di identificare i profili professionali richiesti dal settore e adeguare di conseguenza i percorsi didattici”.
Al termine dei moduli didattici focalizzati sulle tecniche di installazione dei sistemi di condizionamento, gli studenti avranno lʼopportunità di
partecipare a brevi stage presso aziende del settore individuate da Daikin. Per due studenti tra i più meritevoli e interessati ci sarà anche la possibilità di
seguire un corso di cinque giorni a Genova, con lʼorganizzazione di tutti gli aspetti pratici.
Nelle scuole le lezioni sono tenute in aula da
insegnanti che hanno precedentemente seguito il percorso di aggiornamento loro dedicato presso il centro di formazione Daikin di Genova, costituito da un corso
tecnico sulla gamma di climatizzatori per applicazioni residenziali e commerciali. Le visite guidate per gli studenti saranno organizzate presso il centro di
formazione di Genova, uno dei più importanti d’Europa nel settore della climatizzazione. Una parte delle attività di formazione Daikin si svolge nella sede di
Roma, più vicina alla realtà del centro-sud.