
Paolo Monesi con la creative factory xG Publishing,
firma uno spot effervescente e di grande impatto per lettori… “incazzzzati”. Il rilancio de Il Riformista attraverso una campagna multimediale curata dalla
società specializzata nel content advertising.
Il Riformista, quotidiano d’opinione diretto da Antonio Polito, ha puntato per il suo rilancio su grandi
firme del giornalismo italiano come Giampaolo Pansa. Allo stesso modo per la comunicazione del nuovo giornale che sarà lanciato il 20 ottobre Polito ha scelto
l’agenzia xG Publishing, la creative factory con sedi a Londra e Milano che firma da anni anche le campagne di Libero e di molte altre testate.
xG
Publishing ha curato la realizzazione di una campagna declinata su diversi mezzi e ne ha curato la pianificazione. La firma della creatività e della regia è di
Paolo Monesi. Il 13 ottobre è la data dell’avvio dei messaggi pubblicitari, pianificati a livello nazionale su radio, televisione, stampa quotidiana, stampa
periodica, web, aeroporti, e sui taxi di Milano e Roma. Sono investiti i media nazionali più importanti: da L’Espresso a Panorama e Prima Comunicazione; dai
canali radiofonici Rai ai network privati nazionali e tutte le emittenti televisive nazionali per un investimento di oltre 1 milione di Euro.
Dice Paolo
Monesi: “Siamo partiti da una semplice considerazione: in Italia vi sono molti “incazzati” per via del carovita, di una finanza che spreme i piccoli
risparmiatori, di una politica che non pare trovare un equilibrio. E allora chi meglio del Riformista può aiutare a capire chi non vuole solo lamentarsi? Solo
approfondendo, documentandosi su quello che altri giornali spesso non riportano, ci si difende dal qualunquismo, un sentimento molto più pericoloso della rabbia.”
Dice Daniele Cavaglià, direttore generale de Il Riformista: “Polito non poteva mancare nello spot tv, con il suo sorriso a rassicurare tutti. Perché la
forza della conoscenza può cambiare il mondo, e se Antonio Polito, uno dei giornalisti più simpatici ha ancora voglia di sorridere, è un buon segno!”
Lo
spot si presenta in una veste molto originale, per soluzioni stilistiche, e di forte impatto. Sullo sfondo di una colonna sonora heavy metal lo speaker apre il
film con una domanda diretta: “incazzzzati?”…. con ben cinque z! Sfilano rapidamente, grazie un montaggio brillante e efficace, volti arrabbiati di persone di
varia età e sesso, compreso un sacerdote. Lo speaker incalza: “Avete ancora voglia di chiedervi perché?” mentre una dissolvenza cattura il volto sorridente del
direttore Antonio Polito che dalla sua scrivania sorride al pubblico. Il claim che sigilla lo spot è molto chiaro e dà la risposta alla domanda in sospeso: “Dal 20
ottobre il nuovo Riformista, veloce come internet, bello come una rivista”. Le ultimi immagini sono quelle di un simpatico e paffutello neonato cui si
sovrappongono le informazioni chiave della campagna: la data di lancio in edicola, le 32 pagine in full color, il sito internet del quotidiano.
Il body
text della campagna stampa si ispira alla conclusione dello spot, con il neonato protagonista e il claim che riassume le grandi novità del quotidiano.
Clic qui per vedere lo spot