21 Ottobre 2008

Nasce la collana editoriale

Siav, uno strumento utile per definire in modo concreto le linee guida dell’innovazione tecnologica nel campo della gestione documentale.

E’ stata

presentata a Roma il 9 ottobre, in occasione della quarta edizione di e-Government, e-Democracy, la Collana editoriale di minigrafie Siav dedicata alla tecnologia

dei processi documentali.

I volumi della collana sono realizzati grazie alla collaborazione del Siav Academy, comitato scientifico istituito da Siav e

formato da sei personalità che sono un punto di riferimento nei settori IT e della Pubblica amministrazione: Maria Guercio, direttore dell’Istituto di Studi per

la tutela dei Beni archivistici e librari dell’università degli studi di Urbino, Stefano Pigliapoco, docente di archivistica informatica presso l’Università

degli studi di Macerata, Vincenzo Gambetta, consulente per la gestione dei dati, informazioni e contenuti nel settore It, Roberta Raimondi, docente di sistemi

informativi presso la SDA Bocconi School of Management, esperta di knowledge en enterprise portals, Alfieri Voltan, presidente di Siav.

“Abbiamo voluto

creare questa collana editoriale – afferma Alfieri Voltan, presidente di Siav – per fornire indicazioni strategiche e funzionali a tutte le aziende che intendono

intraprendere la strada dell’innovazione tecnologica per la gestione documentale”.

I volumi presentati in anteprima durante l’autorevole incontro “e-

Government, e-Democracy” sono due: il numero di prefazione dedicato alla tecnologia dei processi documentali e il primo numero dedicato al Codice

dell’amministrazione digitale, entrambi curati da Pierluigi Ridolfi, presidente della commissione interministeriale per la pubblica amministrazione e membro del

comitato scientifico.

La collana sarà composta da nove titoli:
– Titolo di prefazione: Tecnologia dei processi documentali,
– Titolo uno: Il Codice

dell’Amministrazione digitale,
– Titolo due: Il Protocollo Informatico,
– Titolo tre: La Conservazione dei documenti informatici,
– Titolo quattro: Il

Fascicolo informatico,
– Titolo cinque: Gli standard documentali,
– Titolo sei: Le Tecnologie disponibili,
– Titolo sette: La Gestione dei processi,

– Titolo otto: La gestione dei documenti fiscali.

Ogni volume sarà strutturato in due parti: la prima parte dedicata alla presentazione della tematica

specifica che dà il titolo alla minigrafia e la seconda parte conterrà articoli, pubblicazioni specifiche dell’argomento realizzate dai membri del Siav Academy,

specialisti del settore. L’opera sarà distribuita ai partner Siav, ai sindaci e direttori dei Comuni sopra i 5000 abitanti, ai presidenti e direttori dei diversi

enti e ai direttori di banche, assicurazioni e aziende leader del mercato. L’intero progetto editoriale è stato realizzato con il contributo di due main sponsor

come Accenture e Poste Italiane.