18 Novembre 2008
La digitalizzazione dell’Anagrafe al centro del convegno nazionale A.n.u.s.c.a.

Nel corso del workshop

organizzato da Kibernetes domani 19 novembre nell’ambito del XXVIII convegno nazionale ANUSCA (Associazione nazionale ufficiali di Stato civile dell’anagrafe) si

discuterà dell’introduzione della gestione elettronica dei documenti all’interno degli uffici Anagrafe e di Stato civile. Siav interviene per supportare con casi

di successo i vantaggi delle gestione documentale.

Si svolge a Riccione dal 17 al 21 novembre il XXVIII Convegno Nazionale ANUSCA, all’interno del quale

Kibernetes, azienda specializzata nell’innovazione degli enti locali e Siav, azienda italiana di software e servizi informatici leader nella gestione elettronica

dei documenti, saranno protagonisti di un incontro sul tema “AP/5 e AP/6 in formato elettronico – Gestione integrata degli archivi correnti e storici.”

L’incontro avrà luogo domani 19 novembre alle ore 10 presso la Sala Costanza del PalaRiccione ed è rivolto al personale comunale che opera negli uffici dei

servizi demografici. Il dibattito fornirà numerose indicazioni per migliorare l’efficienza negli enti locali, ottenendo un sensibile risparmio di risorse

economiche. Inoltre saranno presentate le soluzioni per offrire servizi innovativi ai cittadini e alle imprese attraverso l’utilizzo di internet ed il nuovo

software PE – Demografici di Kibernetes.

Molti comuni italiani, clienti di Kibernetes, hanno già attuato il passaggio da un’anagrafe basata sull’archivio

cartaceo a una gestione totalmente elettronica dei documenti correnti e storici. Il servizio di digitalizzazione documentale promosso interesserà anche i registri

di Stato civile, in modo da poter semplificare il lavoro quotidiano degli uffici grazie alla possibilità di effettuare rapide ricerche e modifiche e/o aggiunte di

annotazioni.

Grazie ad un’unica scansione degli atti è possibile mantenere costante l’aggiornamento e la corrispondenza tra archivio cartaceo ed archivio

documentale, introducendo così una nuova metodologia di gestione del lavoro orientata alla trasparenza e all’efficienza nella gestione dei documenti, accelerando

i processi e l’immediatezza delle informazioni.

L’intervento di Siav illustrerà i vantaggi legati all’efficienza e alla trasparenza che derivano dalla

gestione elettronica dei documenti da un punto di vista privilegiato, grazie alla sua pluriennale esperienza nel settore della Pubblica amministrazione. Sono

numerosi infatti in Italia i casi di successo di enti pubblici ai quali Siav ha contribuito realizzando soluzioni informatiche su misura.

Afferma Andrea

Venturato, responsabile marketing strategico di Siav che interverrà come relatore: “Nella Pubblica amministrazione sta crescendo la consapevolezza del valore della

dematerializzazione e sono disponibili tecnologie complete e all’altezza degli obiettivi richiesti. Tuttavia esistono ancora delle lentezze legislative e una

prudenza di fondo ad accelerare sull’impiego della tecnologia. E’ importante che in appuntamenti come questo si discuta dell’esigenza di diffondere la cultura

dell’innovazione tecnologica e dell’efficienza, in un momento in cui il risparmio dei costi diventa un obbligo per tutti gli enti.”

Nel corso del workshop

interverranno inoltre Giovanni Pizzo, dirigente del Comune di Piove di Sacco in provincia di Padova, Manuel Vaccari di Kibernetes di Bologna e Renato Marzano di

Kibernetes Reggio Calabria.

WORKSHOP GRUPPO KIBERNETES
(XXVIII Convegno nazionale ANUSCA)
Sala Costanza – PalaRiccione
Riccione 19 novembre

2008 – ore 10

Per informazioni:
· Manuel Vaccari mvaccari@kibernetes-tv.it
· Kibernetes è presente agli stand n° 9 -11 al Convegno

Anusca
· www.kibernetes.it