
E’ stato inaugurato ieri 18 marzo 2009 Bhu-m, un centro tutto dedicato alle
esigenze della donna che vive l’esperienza della maternità e della famiglia. Nasce alla vigilia della festa del papà da un’idea di Laura Trinchero e Marcella
Visconti, professioniste e mamme milanesi.
Obiettivo di Bhu-m è quello di dare risposte e servizi che non ci sono, in un ambiente accogliente e familiare.
Esigenze particolarmente importanti per le donne alla loro prima esperienza di maternità che cercano un punto di riferimento per il grande cambiamento che sta
accadendo a loro e alla loro vita.
Lo staff del centro è costituito da specialisti e nasce anche dalla collaborazione con la Fondazione Cecchini Pace, che
dal 1993 organizza attività formative per promuovere l’importanza della salute.
Bhu-m offre assistenza personalizzata alle mamme per conoscere cosa sta
accadendo e superare le paure. Corsi di yoga, massaggi per i neonati e servizi di consulenza anche per i papà. Bhu-m è il luogo in cui le mamme si prendono cura
di sé, in cui si incontrano e si confrontano sull’esperienza più intensa della loro vita.
L’inaugurazione della struttura si tiene a Milano, mercoledì 18
marzo, dalle 18 alle 21, presso la sede di Bhu-m in via Bianca di Savoia, 7. Il centro sarà aperto al pubblico anche sabato 21 marzo per accogliere chi vuole fare
una visita.
Dicono Laura Trinchero e Marcella Visconti, direttrici del centro: “La maternità è una fase delicata nella vita di una donna. Bhu-m nasce per
rispondere a tutte le esigenze che spesso si devono affrontare da sole, e per fornire alle mamme un’assistenza adeguata prima e soprattutto dopo il parto.
L’ambiente e la professionalità degli esperti del centro offrono un contesto sicuro e accogliente dedicato all’intera famiglia”.
Bhu-m Milano Mamme
si avvale della collaborazione di uno staff di esperti al servizio delle neo mamme e dei bambini. Il team del centro è composto da educatori dell’infanzia,
ostetriche, insegnanti di yoga e pilates, pediatri, ginecologi, psicologi e psicoterapeuti, osteopati, nutrizionisti, esperti nell’allattamento, avvocati.
Ogni
professionista offre assistenza personalizzata a tutti i membri della famiglia.
Alle mamme sono dedicati corsi pre e post parto. I primi, indicati dalla
ventesima settimana di gravidanza, prevedono incontri settimanali di attività fisica e approfondimento con i professionisti. Ostetriche, pediatri, psicologi si
mettono a disposizione per consigli e percorsi personalizzati.
I corsi post parto sono accessibili sin dal primo mese di vita del neonato: forniscono
consigli pratici in merito allo svezzamento, al sonno del bambino, alla sua crescita, al gioco. Fra le sale di Bhu-m le mamme hanno a disposizione un servizio
nursery, imparano a massaggiare il loro figlio, fanno yoga insieme a lui e condividono, in una cornice familiare, momenti di svago e relax.
Tra i plus messi
a disposizione dal centro c’è il salotto di Bhu-m, uno spazio dedicato al tempo libero caratterizzato da un arredo particolare, un angolo cucina e una libreria. Un
contesto nuovo che permette alle mamme di incontrarsi, di stare insieme ai loro bambini e di condividere esigenze ed emozioni della maternità.
Bhu-m è un
progetto che pensa a tutta la famiglia. “In linea con Bhu-m” è il programma dedicato ai papà: attraverso un servizio via e-mail gli specialisti del centro
rispondono ai loro quesiti e forniscono consigli pratici sui primi anni di vita del bambino.
Il centro organizza momenti formativi e ludici per i bambini.
Assistiti da esperti in pedagogia, i piccoli potranno divertirsi cimentandosi in creazioni con la carta e con la stoffa, con attività di gioco-danza finalizzate al
loro benessere fisico e psicologico.
Marcella Visconti è laureata in ingegneria gestionale al Politecnico di Milano. Ha lavorato presso società di
consulenza come project manager e con ruolo di coordinamento e gestione delle risorse.
Laura Trinchero è laureata in giurisprudenza all’università Statale
di Milano. Ha lavorato nella produzione televisiva e pubblicitaria come assistente al produttore e producer.