
Sarà on air dal 3 maggio la campagna pubblicitaria di Daikin
firmata Armando Testa. Le goccioline di umidità simbolo del climatizzatore Ururu Sarara tornano in tv e in radio. Quest’anno un’attenzione particolare è
riservata al web.
Daikin sarà di nuovo in onda sulle principali reti televisive a partire dal 3 maggio. Il soggetto della campagna è quello che ha
riscosso grande successo nella scorsa stagione, caratterizzato dalla presenza delle gocce animate e di Benedetta Massola. Le gocce sono l’espressione delle
funzioni dell’innovativo climatizzatore Ururu Sarara, top di gamma per il mercato residenziale.
Gli spot tv da 15 e 30 secondi saranno trasmessi sulle reti
Rai, Mediaset, Sky e Discovery, garantendo una forte copertura del target. Importante la sinergia con gli spot radio, che invece assicureranno un’elevata
frequenza dei contatti su 21 tra le principali emittenti nazionali con spot da 30 secondi, dalla seconda settimana di maggio.
La campagna assumerà una veste
del tutto ironica e originale da metà maggio per un mese, quando prenderà il via un’iniziativa speciale pensata ad hoc per il canale Internet e che coinvolge un
noto personaggio comico. Daikin sta realizzando un nuovo sito per veicolarla e sono stati pianificati banner di vari formati sui principali portali e siti dedicati
all’arredamento della casa, al meteo, alle news, ma anche attività di keyword advertising. Una curiosità è il banner presente sulla sezione meteo del sito di
Tiscali, che comparirà solo nei giorni in cui la temperatura sarà superiore ai 25°C.
L’investimento complessivo per la campagna 2009 di Daikin è di 3
milioni di euro.
Marco D’Antona, responsabile comunicazione di Daikin Italy afferma: “Anche quest’anno saremo presenti sui media con una significativa
copertura dei target di maggior interesse e un investimento di tutto rispetto, nonostante il momento economico delicato a livello globale. Con l’iniziativa web
riteniamo di aver introdotto una modalità del tutto particolare per supportare la campagna radio e tv. Abbiamo adottato un linguaggio nuovo e canali di
trasmissione alternativi con l’obiettivo di dare un taglio ironico ad una comunicazione comunque seria e istruttiva, per rilanciare con ottimismo la ripresa in
cui crediamo fortemente”.
Credits spot tv
– Creatività: Michele Mariani (direzione creativa), Antonio Cirenza (art director),
Marco
Calaprice (copy)
– Casa di produzione: BRW
– Centro media: Media Italia
– Regia: Paolo Vari
Credits radio
– Creatività: Michele Mariani
(direzione creativa), Marco Calaprice (art director),
Maria Meioli (copy)
– Casa di produzione: Jinglebell
Credits internet:
– Testawebedv