
Casta Diva Group, attraverso i suoi uffici di Milano, Praga e Buenos Aires, si conferma come una delle realtà produttive più dinamiche della scena
internazionale. Il fatturato della sede milanese ammonta a 3 milioni e 100mila euro mentre gli ordini acquisiti sono pari a 1 milione e 200mila euro.
La
sede di Praga ha fino ad oggi raccolto 700mila euro tra fatturato e ordini acquisiti, mentre la sede ormai pienamente operativa di Buenos Aires si attesta su gli
800mila euro complessivi nei primi sei mesi dell’anno in corso.
La controllata Egg Eventi, parte integrante del gruppo, ha finora conseguito fatturato per
800mila euro, in un anno non facile per il mercato degli eventi.
La semestrale di gruppo si attesta quindi su una cifra d’affari di 6 milioni e 600mila euro.
“Le caratteristiche principali di Casta Diva Group sono l’internazionalità e l’agilità. Tenersi mobili e mentalmente aperti al mondo è la nostra ricetta,
in tempi prosperi come in quelli di crisi, in quanto crediamo che questa fluidità sia uno degli ingredienti per fronteggiare le complicazioni di un lavoro come il
nostro” affermano i soci Andrea De Micheli e Luca Oddo. “In un anno per tutti difficile il nostro gruppo dinamico lavora duro e raddoppia, anzi triplica, il suo
impegno con risultati molto soddisfacenti. Naturalmente i risultati delle sedi di Praga e Buenos Aires sembrano premiare la nostra lungimiranza e ci trasmettono
grande entusiasmo. Il break-even è già stato conseguito, grazie ad una struttura agile che ci permette di mobilitarci con velocità, ma anche di pianificare i
nostri investimenti, assicurando ai nostri clienti l’efficienza ed il rapporto qualità/prezzo che desiderano.”
Nei primi sei mesi del 2009 Casta Diva Group
ha realizzato 16 produzioni, per un totale di 27 giorni di shooting, per clienti quali Intesa Sanpaolo, Procter & Gamble, Acqua Mattoni, Dynamo Camp, Associazione
Fantasia, Samsung Investments, Tesco, Haagen Dazs, Sharp Czech Rupublic. Sul fronte degli eventi, Egg mantiene il proprio parco clienti, e in particolare il
sodalizio pluriennale con Barilla, ma viene scelta per nuove collaborazioni da Peugeot Italia, Kraft, Unipol e Tecnomar.
Fedele alla vocazione
internazionale che la contraddistingue fin dalla fondazione, anche nel 2009 Casta Diva Group ha prodotto i suoi spot in varie parti del mondo per clienti italiani
e stranieri, girando, nell’ultimo semestre, oltre che a Praga, dove anche in questo settembre ferve l’attività produttiva, con tre produzioni in contemporanea, a
Buenos Aires, a Sydney, a Madrid e a Manchester.
Sul fronte dei registi, in Febbraio la cdp si è avvalsa della regia di un mostro sacro come Ermanno Olmi,
con il quale per Intesa Sanpaolo ha prodotto il cortometraggio Il premio, del progetto Per Fiducia, selezionato al Raindance Festival di Londra, e ha coordinato la
produzione di altri corti per la regia di Paolo Sorrentino (il suo corto La partita lenta è stato egualmente selezionato al Raindance) e Gabriele Salvatores (il
cui corto, Stella, è stato selezionato invece al Festival Reel shorts di Chicago).
Continua inoltre la proficua relazione con eccellenti registi tra cui
l’americano Joel Pessig, Paolo Ameli, Alessandro Feira-Chios, Tomas Zavorsky, Giancarlo Cornalea, Cinzia Pedrizzetti e il talentuoso Alessandro Celli, solido
regista pubblicitario oltre che autore di cortometraggi pluripremiati. Con Settembre partono nuove produzioni affidate alla regia di Leone Pompucci, del regista
americano Stuart MacLeod, di Paolo Vari e di Francesco Nencini.