
Anche quest’anno InTarget Group si conferma tra i principali partner di
‘Social Media Marketing & Web Communication. La comunicazione aziendale nel Web 2.0’, l’Executive Master della Scuola di Comunicazione dell’Università IULM, giunto
con successo alla terza edizione e in partenza il 21 Gennaio 2011.
Afferma Nicola Tanzini, presidente del network (nella foto allegata): “La nostra
partnership con il Master conferma la volontà di InTarget Group di supportare università ed enti che investono nell’alta formazione dei manager di domani,
fornendo ai partecipanti gli strumenti necessari per affrontare con competenza e professionalità le nuove sfide poste dal marketing digitale e in particolare dal
social media marketing”.
L’’organizzazione didattica del Master è infatti specificamente disegnata per “connettere” i partecipanti con le
principali aziende del settore che collaborano all’’iniziativa e sono fornitrici della maggior parte dei contenuti didattici proposti. Fra queste anche
InTarget Group.
L’obiettivo di ‘Social Media Marketing & Web Communication’ è quello di sviluppare le conoscenze e le competenze necessarie ad
interpretare i cambiamenti in atto nella gestione dei processi di comunicazione tra aziende e consumatori. Per questo si rivolge a chi già opera nell’ambito del
marketing, della comunicazione aziendale, della pianificazione pubblicitaria e delle ricerche di mercato, pur essendo aperto anche ai laureati in scienze della
comunicazione, relazioni pubbliche, pubblicità, economia e discipline affini.
I partecipanti, durante le 300 ore complessive del corso, suddivise tra
lezioni frontali, analisi di casi, esercitazioni e project work, acquisiranno dunque conoscenze strategiche e competenze pratiche che consentiranno loro di
cogliere e gestire proficuamente le opportunità che i media sociali e il web 2.0 offrono, per attività di comunicazione aziendale e di marketing di brand e di
prodotto.
Il percorso è articolato nei seguenti 5 moduli altamente formativi, suddivisi per macro-aree tematiche:
-Strumenti e linguaggi della
comunicazione digitale e del web marketing
-Metodi di rilevazione e analisi dei pubblici digitali e degli ambienti Web 2.0
-Strategie e tecniche di social
media marketing
-Modelli e tecniche di media planning digitale
-Aspetti tecnologici per la comunicazione d’impresa