
Il Comune di Cairo
Montenotte, in provincia di Savona, ha firmato con Sorgenia, il primo operatore privato italiano nel mercato dell’energia elettrica e del gas naturale, una
convenzione per la realizzazione gratuita di impianti fotovoltaici di dimensioni ridotte sui tetti di abitazioni e piccole attività artigianali. Si otterranno
benefici ambientali e risparmi sui costi di energia elettrica della bolletta fino al 50%.
Si tratta di un accordo pilota nell’ambito del progetto “SoleMio”
di Sorgenia che consiste nella realizzazione di piccoli impianti fotovoltaici, da 3 a 20kWp, da istallare sul tetto di clienti domestici o imprese. L’investimento
sarà interamente sostenuto da Sorgenia. I cittadini che aderiranno al progetto diventeranno così produttori di energia rinnovabile e potranno ottenere un rilevante
risparmio sulla bolletta elettrica.
L’intesa prevede inoltre da parte di Sorgenia interventi di efficienza energetica per gli impianti di pubblica
illuminazione del Comune e per i cittadini che aderiranno all’iniziativa.
Fulvio Briano, sindaco di Cairo Montenotte commenta: “La convenzione con Sorgenia
per il progetto ‘SoleMio’ promuoverà sul nostro territorio l’utilizzo delle energie rinnovabili con vantaggi concreti per i cittadini. Il nostro Comune insieme
a Sorgenia vuole essere in prima fila nella diffusione della generazione distribuita e nella cultura dell’impiego più efficiente delle risorse energetiche. Siamo
orgogliosi che sia proprio il comune di Cairo ad essere stato coinvolto, tra i primi in Italia, nel lancio e nello sviluppo di un progetto di tale valore
ambientale e sociale.””
Riccardo Bani, direttore generale di Sorgenia afferma: “Siamo soddisfatti dell’accordo raggiunto con il Comune di Cairo Montenotte.
Questo accordo è il primo passo verso un nuovo sistema energetico basato su una rete di impianti di piccole dimensioni che producono energia da fonte rinnovabile,
riducendo la distanza tra produzione e consumo, con conseguente efficienza della rete di distribuzione e con un importante beneficio ambientale per il
territorio”.
L’accordo prevede, tra l’altro, l’impegno di Sorgenia a proporre la convenzione anche agli altri 17 comuni della Valbormida.