
Negli ultimi anni HSE24 ha rappresentato il caso di maggior successo nel mercato dell’home shopping in Germania, e tra i più significativi in
Europa: la società registra infatti anche per il 2010 un aumento delle vendite nette del 12% circa, pari a 441 milioni di euro (nel 2009 erano state di 394
milioni); HSE24 supera il tasso di crescita del 9% registrato nel mercato totale delle televendite in Germania.
Il 2010 è stato per Home Shopping
Europe GmbH, la società che gestisce il canale di home shopping HSE24, l’anno in assoluto più redditizio dalla sua nascita nell’ottobre del 1995: il margine
operativo lordo (EBITDA) è aumentato di oltre il 40% rispetto all’anno precedente. La crescita della società specializzata in home shopping riguarda tutte le
piattaforme TV e internet; in particolare le vendite nette del negozio online sono aumentate del 30%, raggiungendo gli 84 milioni di euro (2009: 65 milioni di
euro) che rappresentano il 19% delle attività totali. Attualmente la società ha un organico di 610 collaboratori, altri 2200 sono invece impiegati indirettamente
attraverso fornitori di servizi logistici e call center. A conferma dell’ottimo momento per il gruppo, dopo il successo ottenuto in Germania, Austria e Svizzera,
HSE24 è approdata da febbraio anche in Italia, sul canale 37 del digitale terrestre.
“Il mercato italiano ha grandi potenzialità” – afferma Richard Reitzner,
CEO di Home Shopping Europe GmbH -“La nostra strategia punta ad ampliare il mercato di riferimento anche in termini qualitativi. Operazione che rientra in una
logica di espansione resa possibile dagli ottimi risultati raggiunti dall’azienda. L’espansione in Italia è un ulteriore passo importante per continuare a essere
leader nel settore dell’home shopping in Europa”. Il canale già oggi raggiunge oltre 16 milioni di famiglie italiane.
Afferma Nicola Gasperini, amministratore
delegato di HSE24 S.p.A: “E’ previsto un investimento totale di circa 10 milioni di euro ed il nostro obiettivo è quello di raggiungere in 5 anni un fatturato di
circa 100 milioni di euro. Il capitale della società italiana proviene interamente da Home Shopping Europe GmbH, che a sua volta fa capo al fondo AXA Private
Equity, suo azionista di riferimento”.
Nicola Gasperini è stato Chief Financial Officer di Home Shopping Europe S.p.A. il canale che ha già operato in Italia
dal 2000 al 2005, anno in cui venne venduto al gruppo Mediaset.
A giugno è partita la nuova programmazione di HSE24 S.p.A. sul canale 37 del digitale
terrestre, 24 ore al giorno di intrattenimento, news e show di vendita della durata di un’ora, ognuno con un tema specifico. Inizialmente gli show sono prodotti
nella sede di Monaco di Baviera (Germania), mentre in Italia vengono svolte tutte le altre attività: dall’acquisto dei prodotti al marketing, dalla gestione del
call center alla logistica. “Produrre in Germania in questo momento ci permette di beneficiare dell’esperienza della nostra casa madre – afferma Gasperini – Ma in
futuro l’obiettivo è quello di portare gli studi a Roma”. Attualmente HSE24 S.p.A. conta su circa 100 persone tra dipendenti e collaboratori esterni. L’obiettivo
nel lungo termine è quello di creare uno staff di circa 500 persone.
Le categorie merceologiche protagoniste di HSE24 S.p.A. sono molteplici: fitness, gioielli,
beauty, wellness, casalinghi, fai da te, tecnologia, moda ed accessori. E in tema di offerta il network punta forte su qualità ed esclusività. Le linee di prodotti
sono selezionate o realizzate direttamente da un gruppo di acquisto italiano che beneficia anche dell’esperienza tedesca, con l’opportunità dunque di trattare
ottimi prodotti che hanno già dimostrato di poter essere dei best seller.