
La società dà il via a nuove attività rivolte ai
progettisti con due strumenti innovativi e completamente gratuiti: la consulenza online e i web seminar. Dall’1 settembre la piattaforma Webex meeting center
consentirà l’analisi dettagliata e in tempo reale di progetti complessi. Il 20 settembre si terrà il primo web seminar organizzato da Daikin.
Daikin
arricchisce l’offerta formativa e di consulenza, dedicata ai progettisti, attivando nuovi servizi di consulenza online e web seminar (webinar). Con la consulenza
via web, attiva dall’1 settembre, Daikin offre supporto su tutti i prodotti della gamma Package, con particolare attenzione ai sistemi. Attraverso la piattaforma
Webex meeting center, gli studi di progettazione possono condividere in tempo reale con il team di esperti Daikin i disegni Autocad, sui quali hanno la possibilità
di intervenire simultaneamente al tecnico Daikin per apportare miglioramenti e modifiche al progetto.
Grazie a questo software, la procedura di confronto è
fluida e veloce, e consente un notevole risparmio di tempo. Inoltre, Daikin offre l’analisi dettagliata di progetti complessi e la possibilità di confrontarsi sul
dimensionamento dei sistemi con i nuovi moduli di produzione di acqua calda (REYAQ e HXHD).
I web seminar (“Webinar”) sono uno strumento di formazione
online che permette ai progettisti di conoscere e approfondire in maniera interattiva le soluzioni Daikin. Il primo organizzato dall’azienda è in programma il 20
settembre alle ore 15. Si tratta del webinar VRV Xpress Software, rivolto ai consulenti che intendono utilizzare il software VRV Xpress, necessario per un corretto
dimensionamento dei sistemi VRV Daikin. Con questo strumento è possibile inoltre determinare il contenuto totale di refrigerante nel sistema, verificare la norma
EN 378, realizzare gli schemi elettrici e frigoriferi in formato Autocad e preparare i report contenenti le caratteristiche tecniche del sistema dimensionato.
Questi seminari online hanno una durata di circa un’ora e prevedono l’intervento di un relatore Daikin e di un moderatore che raccoglie via chat le domande e
le richieste di approfondimento dei partecipanti. Alla fine del seminario è prevista la sessione di risposte fornite dal relatore stesso. La partecipazione è
riservata a un numero massimo di 20 persone ed è gestita su invito attraverso il software Via Futura.
Per maggiori informazioni: webinar@daikin.it