19 Dicembre 2011
Le visite mediche si fanno al centro Romaest

Il polo commerciale romano è il primo shopping center italiano a

dare spazio a un presidio medico. Il servizio, a disposizione dei clienti e della popolazione residente attorno alla cintura territoriale della struttura, è stato

attivato in collaborazione con l’associazione S.O.S. Angeli del Soccorso

Romaest continua a sviluppare la sua vocazione di “polo sociale”: non solo

centro esclusivamente commerciale, ma anche un punto di aggregazione e di riferimento per i servizi utili alla popolazione della cintura territoriale su cui

sorge.
Dopo l’installazione presso l’Info Point di una postazione automatizzata Q-Pass per le prenotazioni di visite mediche e dei servizi sanitari degli

ospedali Policlinico Tor Vergata, Sant’Andrea G. Vannini, Policlinico Umberto I, delle strutture dell’Asl Roma C e di quelle di Latina, realizzata da Recup

Italia, la struttura si fa promotrice di un’assoluta novità, dando spazio all’interno della sua galleria a un Centro Medico, che effettua una serie di visite

specialistiche.

“Da anni, ormai, – ha commentato Riccardo Lucchetti, direttore di Romaest – il nostro centro cerca di assolvere anche a una funzione

sociale e questa iniziativa ci caratterizza ancora di più. La fornitura al bacino di utenza di Romaest di un servizio alla persona così importante rientra nella

filosofia di cercare di essere non solo uno shopping center, ma un riferimento sociale e aggregativo per tutta la popolazione del territorio, cresciuta di molto

negli ultimi anni e bisognosa di un decentramento di servizi, difficilmente raggiungibili soprattutto per gli anziani e le persone non autonome per mobilità.

Mettere a disposizione parte dei nostri spazi per questi servizi di utilità sociale ci fa sentire sempre più parte integrante del territorio”.

Il Centro

Medico è realizzato in collaborazione con l’associazione S.0.S. Angeli del Soccorso, che dal 2004 svolge servizi di emergenza sanitaria, in convenzione con

l’Azienda regionale emergenza sanitaria Ares 118, maxi emergenze, trasporto infermi, trasporto sangue, servizi di accompagnamento, eventi e manifestazioni

sportive e servizi sociali con anziani e bambini. “Con le nostre ambulanze – racconta la presidente Ylenia Grossi – copriamo due postazioni: una all’ospedale

Sandro Pertini e una a Tor Vergata. Dal 2009, inoltre, abbiamo attivato anche un centro medico alla Borghesiana. Quello di Romaest è un servizio importante per il

quale, insieme alla direzione del centro, abbiamo lavorato con impegno. E’ un’innovazione che rende al territorio un servizio importante”.

Il Centro

Medico Romaest si avvale di un equipe di medici specialistici, dall’angiologo, al cardiologo, al ginecologo, al fisioterapista, e non mancano neppure psicologi,

pediatri. Nell’elenco anche omeopati e terapisti shiatsu. Sarà presto attivato anche un medico di base.

L’info point del centro medico, che svolge anche

un servizio di analisi cliniche a domicilio in convenzione con il SSN, di ecografie, elettrocardiogramma, ecocolordopper cardiaco, test vari per intolleranze

alimentari e allergie, e anche misurazioni della pressione, della glicemia, dell’udito gratuite, è aperto da lunedì al venerdì dalle ore 15 alle ore 20. Da

gennaio si pensa di attivare aperture anche il sabato e la domenica.