8 Maggio 2015
Nuovi finanziamenti per Enjore che apre una sede in Liguria

La piattaforma digitale per la gestione di campionati sportivi online ha ottenuto da Ligurcapital Spa e da un gruppo di Business Angel un equity investment del valore di 500mila Euro che ha permesso l’apertura di una nuova sede commerciale a Genova, e porterà allo sviluppo della parte mobile e alla diffusione del servizio in Italia e Nord Europa.

 

8 maggio 2015 – Enjore, la piattaforma digitale gratuita che permette di gestire tornei sportivi, di videogame e di giochi in modo professionale, ha appena ottenuto un equity investment da Ligurcapital Spa, fondo di capitale di rischio della Regione Liguria, e da un gruppo di Business Angel, costituito da manager di grandi aziende con esperienza internazionale. Il valore complessivo dell’operazione è pari a 500mila Euro.

 

L’investimento ha consentito di avviare una nuova sede commerciale a Genova, considerata un territorio strategico per lo sviluppo della società, che si aggiunge a quella principale situata a Capurso, in provincia di Bari. La filiale ligure è dedicata alle attività di marketing e advertising. In più, l’operazione permetterà a Enjore di sviluppare la parte mobile della piattaforma che, nata nel 2013, oggi conta circa 70mila utenti registrati, 1.500 organizzatori attivi di tornei e 300mila visite al mese tra web e app. “Muoveremo i prossimi passi per migliorare prima di tutto la user experience da parte degli utenti su tablet e smartphone e per aggiungere una serie di funzionalità per gli organizzatori che avranno modo di gestire intere competizioni direttamente dai campi da gioco”, dice Nicola Taranto, CEO di Enjore che aggiunge: “All’attuale versione gratuita di Enjore affiancheremo un pacchetto di servizi premium per gli organizzatori più esigenti e di dimensioni medio-grandi”. Inoltre, tra gli obiettivi principali c’è il potenziamento della presenza in Nord Europa, considerando che oggi Enjore è già diffuso in Spagna, Inghilterra e Bulgaria.

 

A guidare la società Nicola Taranto, fondatore e CEO, e Luca Carollo (COO e co-fondatore). Advisor è Luca Colombo, country manager di Facebook Italia. Infine, nel management entrano alcune nuove figure di esperienza internazionale.