
Il primo produttore di porte in Italia ha ospitato in azienda la scorsa settimana alcune classi dell’Istituto di Istruzione Superiore Martino Bassi di Seregno. L’iniziativa nasce in collaborazione con i Maestri del lavoro di Monza e Brianza, l’associazione che promuove la sinergia tra gli studenti e le aziende per fare conoscere la realtà produttiva delle imprese della provincia e favorire l’ingresso dei ragazzi nel mondo del lavoro.
4 febbraio 2016 – Vedere da vicino come funziona un’impresa, conoscere la sua storia e i suoi progetti futuri, coltivare le proprie passioni e confrontarsi con esperienze all’estero: questi i temi che i quaranta ragazzi del corso in Sistemi informatici aziendali dell’Istituto di Istruzione Superiore Martino Bassi di Seregno hanno affrontato visitando la sede di Effebiquattro lo scorso 28 gennaio. L'incontro si è svolto nell'ambito del progetto “La scuola nell’azienda: i giovani e il mondo del lavoro” promosso dall’Associazione Maestri del lavoro di Monza e Brianza.
Gli studenti hanno visitato gli uffici, il magazzino, lo showroom e l’area produttiva dell’azienda per capire l’intero processo di realizzazione del prodotto finito a partire dalla lavorazione della materia prima fino a tutte le fasi successive.
Dice Mario Barzaghi, amministratore delegato di Effebiquattro: “Le aziende hanno bisogno di persone preparate, ambiziose, appassionate, curiose e che sappiano fare la differenza all’interno di un team. Siamo orgogliosi di poter contribuire alla formazione degli studenti del territorio e all’orientamento del loro percorso professionale, di far conoscere loro come nasce il coraggio di fare impresa e come l’industria si possa coniugare con la sensibilità per l’ambiente e il territorio.”