
Milano, 10 aprile 2017 – Lo studio di architettura HIT arcHITects, che opera a livello internazionale nel mondo del design e dell’arte, ha presentato a Milano, nell’ambito del Fuorisalone, una nuova dimensione dell’architettura che si basa sulla realtà virtuale.
Durante l’evento organizzato alla Design Week, in collaborazione con Extendo – azienda italiana specializzata nella progettazione e produzione di articoli di interior design 100% realizzati in Italia – , è stato possibile sperimentare le potenzialità della realtà virtuale in architettura tramite l’uso di postazioni digitali HTC Vive. Ciò consente di “visitare” delle ambientazioni dimostrative e camminare virtualmente all’interno dell’architettura con lo scopo di aiutare utenti e clienti a vedere in anteprima l’interno di uno spazio ancor prima della sua realizzazione.
Il valore aggiunto di questa tecnologia messa a disposizione da arcHITects per Extendo è la possibilità di spostarsi negli ambienti, sia in laterale, sia abbassandosi per andare alla scoperta delle stanze e degli arredi, sia di trasferirsi da una stanza all’altra della casa, dell’ufficio o del negozio, semplicemente premendo il pulsante di un telecomando. "Il risultato è un’esperienza realmente immersiva che fa ricordare un ambiente attraverso i sensi proprio come se ci si fosse stati nella realtà, quella reale”, dice Tomaso Piantini, l’architetto che ha fondato arcHITects insieme ad Alessandro Pasini.
Grazie ad una progettazione specifica è possibile oggi usare la realtà virtuale come strumento per realizzare mockup di stanze d’albergo, negozi e appartamenti. Inoltre si possono organizzare visite video tridimensionali e presentazioni di locali e ambientazioni commerciali.