Professor Filippo Randelli

Filippo Randelli è considerato uno tra i più autorevoli ortopedici e traumatologi in Italia.  Milanese, si laurea con lode in medicina presso l’Università statale di Milano, specializzandosi poi in ortopedia e traumatologia, sempre con lode. Supera, nel 1999, l’esame di abilitazione medica per gli Stati Uniti ottenendo l’ECFMG certificate (Educational Commission for Foreign Medical Graduates). Nel 1999 ottiene una borsa di studio internazionale presso l’Hospital for Special Surgery di New York. Si è formato presso l’Istituto ortopedico Galeazzi e l’Ospedale San Raffaele di Milano. Dal 2001 al 2020 ha prestato servizio presso l’I.R.C.C.S. Policlinico San Donato (Milano), dal 2012 come direttore del reparto di chirurgia dell’Anca e della Traumatologia. Dirige ora l’Unità Operativa Complessa di chirurgia dell’anca (CAD) dell’istituto Ortopedico Gaetano Pini. E’ autore di oltre 180 pubblicazioni ed è Executive Editor del Journal of Orthopedics and Traumatology oltre che Revisore di svariate riviste scientifiche internazionali. Da tempo coinvolto attivamente in Società Scientifiche a livello nazionale ed Internazionale tra cui la Società Italiana dell’Anca, l’AO Trauma l’European Hip Society ed è socio fondatore dell’Associazione Italiana di Riprotesizzazione (AIR). Nella sua carriera ha realizzato migliaia di interventi chirurgici, soprattutto nel campo della chirurgia dell’Anca e in Traumatologia e ha partecipato come relatore a oltre ottocento congressi nazionali e internazionali. Ha contribuito alla ricerca e al progresso scientifico in campo ortopedico e traumatologico. La sua attività di ricerca negli ultimi anni si concentra soprattutto sulla chirurgia conservativa e protesica dell’anca e sul trattamento delle fratture oltre che alla ricerca di base sull’utilizzo di trattamenti biologici in Ortopedia e Traumatologia.