
La grande nave da Crociera che ospiterà per tre giorni l’èlite del marketing e
della comunicazione si sta preparando a togliere l’ancora: lunedì 29 settembre la Costa Allegra salperà dal porto di Savona per dare il via all’ottava edizione di
Marketing Forum. A bordo 200 rappresentanti del marketing italiano, 30 relatori di prestigio e 100 rappresentanti delle agenzie di servizi vivranno tre giorni
indimenticabili nel segno della formazione e del new business .
Il Marketing Forum 2003 verrà inaugurato lunedì sera dalla conferenza d’apertura “La
redditività non è sempre garantita dalla fedeltà”, tenuta da due relatori di prestigio: Arun Sharma, Professore della School of Business Administration
dell’Università di Miami e Pierluigi del Viscovo, consulente di strategie e marketing e professore all’Università di Bologna. Sharma, consulente di numerose
aziende di importanza mondiale, parlerà dei nuovi trend di mercato degli Stati Uniti, dove molti analisti stanno dimostrando che la redditività non è garantita
dalla fedeltà. Nella seconda conferenza prevista nel corso di Marketing Forum il Presidente dell’Assirm, Luigi Ferrari e il VicePresidente Assirm, Nando Pagnocelli
affronteranno il tema delle incertezze della società moderna: “Il consumatore è diventato più critico e incerto nelle sue scelte. Come aiutarlo?”.
La
grande novità dell’ottava edizione di Marketing Forum sono i Coaching Group, gruppi di persone con massimo dieci partecipanti nei quali i marketing manager
prenderanno consapevolezza di questioni e sfide comuni, condividere le proprie conoscenze per trovare nuove opportunità e per creare infine un action plan
personalizzato per raggiungere con successo i propri obiettivi. I temi dei Coaching Group, in collaborazione con la Federazione Italiana Coach, sono: il Team
Leading, l’arte di delegare, la rivoluzione creativa, work/life balance.
Durante i tre giorni di Marketing Forum i partecipanti potranno assistere inoltre
ai seminari, incontri, riservati a un numero limitato di persone durante i quali verranno affrontati temi come la gestione delle informazioni, la redditività, la
Lifetiùme loyality e le opportunità della tecnologia nel marketing.
L’agenda di Marketing Forum prevede anche una serie di workshop, sessioni di lavoro
interattivo con un contenuto orientato agli aspetti operativi del marketing, come la CSR, le sponsorizzazioni, le promozioni, i bisogni del consumatore e il
passion related branding.
Infine ci saranno una serie di Gruppi di lavoro, a cura del Professor Edoardo Sabbadin dell’Università di Parma e coordinati
dall’istituto di ricerca Millward&Brown, all’interno dei quali si discuterà di: Cambiamento sociale, nuovi consumi e nuovi valori: quale marketing per il futuro
delle imprese italiane?; Nuovi approcci per accelerare lo sviluppo di innovazioni di prodotto e di marketing; Il consumo esperienziale e gli scenari di sviluppo
futuro della distribuzione; Promozioni di prezzo e promozioni fedeltà: come si rilancia la relazione con i consumatori?. Il materiale raccolto nei Gruppi di lavoro
verrà elaborato e raccolto nella Ricerca Marketing Forum 2003.
Commenta Claudio Honegger, amministratore unico di Richmond Italia: “Abbiamo cercato di
creare un programma conferenze innovativo, che anticipi i trend dei mercati mondiali. La scelta di rinunciare a un filo conduttore riflette le nuove dinamiche del
mondo del marketing e della comunicazione: bisogna rompere gli schemi e abbandonare le vecchie abitudini per creare una vera strategia di successo. A questo punto
non mi resta che augurare a tutti buon viaggio e buon divertimento!”