PRESSROOM

___________
NexumStp promuove quattro nuovi salary partner

NexumStp promuove quattro nuovi salary partner

Nuovi soci salary per la società di consulenza aziendale, legale, fiscale e del lavoro NexumStp Spa: sono i professionisti Boggio, Mantovani, Pittorra e Zuccari che fanno parte del Gruppo da alcuni anni.   14 maggio 2025 - Il CdA di NexumStp ha nominato quattro...

leggi tutto
#RigeneraBoschi riparte dal Parco Nord Milano

#RigeneraBoschi riparte dal Parco Nord Milano

È stata inaugurata oggi al Parco Nord di Milano, con un’attività di educazione ambientale per le scuole del territorio, la seconda edizione di #RigeneraBoschi, l’iniziativa nazionale promossa da Sorgenia e dedicata a tutela e gestione sostenibile delle foreste.
L’incontro è stato l’occasione per illustrare agli studenti lombardi gli obiettivi del progetto #RigeneraBoschi, l’importanza della biodiversità e le caratteristiche uniche del Parco Nord Milano. Alla parte teorica è seguito il plogging: la disciplina sportiva che unisce una corsa leggera alla raccolta di rifiuti, per condividere buone pratiche di cura dell’ambiente. Vi hanno preso parte circa 45 studenti e studentesse della scuola elementare Luigi Cadorna di Milano con i loro insegnanti. Nel corso della mattinata sono stati raccolti 7,5 chilogrammi di rifiuti che corrispondono a quasi 8 chilogrammi di CO2. Tutta l’attività è realizzata in collaborazione con l’Associazione Nazionale Guardie Ambientali Volontarie Custodi del Creato, la cooperativa E.R.I.C.A e gli esperti di Parco Nord Milano.

leggi tutto
Gli onorevoli Amidei e Toffanin in visita all’impianto EBS di Triera Power

Gli onorevoli Amidei e Toffanin in visita all’impianto EBS di Triera Power

Si è svolto il 5 maggio l’incontro tra i rappresentanti dell’Associazione EBS (Energia da biomasse solide), il senatore Bartolomeo Amidei (commissione industria) e la senatrice Roberta Toffanin consigliere del ministro Pichetto Fratin e del GSE.
L’incontro si è svolto presso l’impianto a biomasse solide di Triera Power a Porto Marghera, in Veneto, uno stabilimento associato Ebs. Un’occasione proficua in cui è stato possibile verificare direttamente la complessità ma anche i benefici che la fonte rinnovabile apporta al sistema elettrico nazionale. In primis, la programmabilità e la continuità d’esercizio così importanti per garantire sicurezza e stabilità.
Gli onorevoli Amidei e Toffanin hanno incontrato il presidente dell’Associazione EBS, Andrea Bigai, e Antonio Costato, presidente di Triera Power e membro del Consiglio EBS, i quali hanno prima illustrato il modello ispirato all’economia circolare su cui si fonda la produzione di energia da biomasse solide, guidandoli successivamente in una visita nella centrale.
L’impianto di Triera Power è full electric, ha una potenza di 5MWe e una produzione netta annua di 32.500 MWh e utilizza come combustibile il cippato di legno, costituito dai residui ottenuti a cascata dal materiale forestale proveniente da manutenzioni e potature, non più riutilizzabile, la cui destinazione sarebbe lo smaltimento.

leggi tutto

RICERCA IN ARCHIVIO

Categories