PRESSROOM

___________

Ridurre il rischio blackout con le rinnovabili programmabili. Il commento del Presidente di EBS

A pochi giorni dal blackout che ha fermato Spagna, Portogallo e parte della Francia, il Presidente dell’Associazione EBS (Energia da biomasse solide) illustra l’importanza della programmabilità delle biomasse solide a supporto della sicurezza nella transizione energetica.
30 aprile 2025 – Si rincorrono ancora le voci e le ipotesi sulle possibili cause che lunedì scorso hanno generato l’enorme blackout che ha colpito la Spagna, il Portogallo e parte della Francia. Nel mirino sono finite soprattutto le rinnovabili anche se la Presidente della rete elettrica spagnola Ree, Beatriz Corredor, ha affermato che “le rinnovabili non c’entrano col blackout”.
“Indipendentemente dallo specifico ruolo delle rinnovabili non programmabili, l’accaduto ha messo in evidenza i limiti oggettivi di alcune fonti rinnovabili rispetto alle tematiche di bilanciamento e stabilità del sistema elettrico. E la necessità di un più efficace coordinamento fra le produzioni elettriche di tutte le fonti”, dice Andrea Bigai, Presidente dell’Associazione EBS (Energia da biomasse solide) che riunisce in Italia i principali operatori industriali per la produzione di energia elettrica da biomasse solide con impianti di taglia superiore ai 5MW.

leggi tutto
Opening della mostra Slit in the dark|La luce fende il buio l’8 maggio a Roma nella sede di NexumStp

Opening della mostra Slit in the dark|La luce fende il buio l’8 maggio a Roma nella sede di NexumStp

Roma, 29 aprile 2025 – Prosegue il percorso di NexumStp nel mondo dell’arte. Da giovedì 8
maggio fino al 20 giugno 2025 è in scena nella sede di Roma in via Marcantonio Colonna 7
la mostra dell’artista Fabio De Benedettis Slit in the dark | La luce fende il buio, a cura di
Barbara Martusciello. Dopo la tappa milanese organizzata nei mesi scorsi, l’esposizione
arriva ora nella capitale all’interno di una delle nove sedi di NexumStp sul territorio
romano, quella situata nel quartiere Prati.

leggi tutto
Sicurezza sul lavoro: l’infortunio in itinere è la prima causa di morte sul lavoro per le donne

Sicurezza sul lavoro: l’infortunio in itinere è la prima causa di morte sul lavoro per le donne

In occasione della Giornata mondiale sulla sicurezza e salute sul lavoro e a pochi giorni dal Primo Maggio, il Presidente di NexumStp e giuslavorista Paolo Stern commenta i dati sul fenomeno.
In particolare, sottolinea un aspetto: circa la metà degli infortuni gravi per le donne avviene nello spostamento tra casa e luogo di lavoro, individuando alcune soluzioni organizzative per contenere il problema.

leggi tutto

Nota stampa Sorgenia su progetti geotermia in Toscana

Nota stampa di Sorgenia in merito ad un importante aggiornamento riguardante i due progetti di geotermia nella località di Poggio Montone e Val di Paglia.
Sorgenia, che continua a valutare positivamente l’importante contributo energetico, ambientale e socio-economico che questa tecnologia può garantire al Paese, ha provato a coinvolgere altri operatori per co-finanziare la realizzazione delle centrali.
Dopo i riscontri avuti e un’attenta analisi, l’azienda ha infine deciso di non proseguire con la realizzazione e di concentrare le proprie attività di sviluppo su un numero più ristretto di tecnologie per la produzione di energie rinnovabili.

leggi tutto

RICERCA IN ARCHIVIO

Categories