PRESSROOM
___________
#RigeneraBoschi torna in Emilia Romagna: cura delle foreste e attività ambientali con oltre 80 studenti
Al via la seconda edizione del progetto #RigeneraBoschi promosso da Sorgenia. Il 22 maggio a Santa Sofia, in provincia di Forlì-Cesena, un incontro con istituzioni locali e scuole primarie di Sant’Arcangelo di Romagna e di Fratta Terme, per parlare di biodiversità e conoscere i benefici ambientali delle foreste. Ad un anno dall’applicazione dei sensori per il monitoraggio dello stato di salute del bosco di Forlì-Bertinoro.

I diplomandi dell’Istituto Dehon di Monza “in gita” per due giorni a Villaggio Amico
La comunità sanitaria di Gerenzano ha accolto e ospitato per due giorni 25 alunni dell'ultimo anno dell'Istituto professionale servizi per la sanità Leone Dehon di Monza. I diplomandi hanno avuto l'opportunità di vivere una full immersion nella concreta realtà del...

Clivet al Giro d’Italia 2025: in fuga verso il comfort naturale
l brand della climatizzazione con soluzioni per i settori residenziale, terziario e industriale è sponsor ufficiale dell'importante manifestazione ciclistica e sponsor del Gran Premio Fuga. Con il messaggio "Insieme, in ogni respiro" Clivet accompagnerà corridori e...
Sorgenia: ora l’assistenza clienti è anche in Lingua dei Segni Italiana (LIS)
Da oggi il customer care di Sorgenia è accessibile anche alle persone sorde grazie alla partnership con TELLIS. L’innovativo servizio di interpretariato digitale e telefonico, fornito dalla Società Cooperativa Sociale Service & Work, rende possibile la comunicazione tra persone sorde e udenti grazie alla mediazione di video-interpreti LIS professionisti, collegati da remoto attraverso una piattaforma specializzata nelle telecomunicazioni e nella video-telefonia.

Assimoco premiata come migliore Insurtech all’Italy Insurance Forum 2025
Si è svolta nella giornata dell’8 maggio 2025 la premiazione della nona edizione degli Insurance Award organizzati da Ikn nel contesto dell’Italy Insurance Forum 2025. La giuria, composta da esperti del settore, ha premiato le realtà che si sono distinte...

Sorgenia, la centrale a ciclo combinato di Bertonico-Turano Lodigiano diventa una energy multifactory
È stato presentato oggi il nuovo progetto di Sorgenia per la trasformazione dell’impianto a ciclo combinato a gas naturale di Bertonico-Turano Lodigiano in una energy multifactory. Si tratta di uno dei primi in Italia.
Il progetto sarà replicato negli altri impianti dell’azienda. L’efficienza della centrale si combina con la flessibilità dei sistemi di accumulo e le potenzialità delle energie rinnovabili: bilanciamento della rete elettrica nazionale ancora più preciso e veloce, compensazione della naturale intermittenza delle fonti rinnovabili e miglioramento della sicurezza del sistema i principali vantaggi assicurati.
L’Italia si conferma big dell’impiantistica in Europa: seconda per valore ed export
Resilienza, committenze pubbliche, competenza e formazione: gli elementi in sintesi a supporto del mercato italiano che emergono dall’11° Rapporto CRESME sul Mercato dell’installazione degli impianti negli edifici in Italia 2025-2027. Milano, 12 maggio 2025 -...

NexumStp promuove quattro nuovi salary partner
Nuovi soci salary per la società di consulenza aziendale, legale, fiscale e del lavoro NexumStp Spa: sono i professionisti Boggio, Mantovani, Pittorra e Zuccari che fanno parte del Gruppo da alcuni anni. 14 maggio 2025 - Il CdA di NexumStp ha nominato quattro...

Aqua de Mâ a Slow Fish Liguria: degustazione di orate e branzini allevati in mare aperto
Lavagna, 12 maggio 2025 - Aqua de Mâ è stata tra i protagonisti del mondo ittico di eccellenza dello Slow Fish Liguria, evento organizzato da GAL Liguria dall’8 all’11 maggio al Porto antico di Genova. L’azienda di acquacoltura di Lavagna è stata presente venerdì 9...

Gruppo Assimoco: raccolta in forte espansione nel 2024, ritorno all’utile e patrimonio netto in crescita
• La raccolta ha raggiunto i 1.512 milioni di euro, registrando un incremento del 36,8% rispetto all’anno precedente. • Nel comparto Danni, i premi del ramo auto sono cresciuti del 22,2% mentre in quello non auto del 42,7%. • Nel settore Vita, i premi lordi...