
La notizia è un prodotto e, in quanto tale, ha il
suo mercato. Quella falsa ne ha ancora di più. Parlerà di questo Gianni Ippoliti nel focus intitolato Il mercato delle notizie false, che si terrà a Lecce nella
prima delle due giornate di RING – Grande Arena del Marketing e della comunicazione, il maxi-evento in programma il 7 e 8 giugno che porterà nel capoluogo
salentino addetti ai lavori, istituzioni e imprese.
Tra il serio e il faceto, il presentatore e autore televisivo dimostrerà come la costruzione delle
notizie false generi lavoro e indotto nel gran circo dei media molto più di quello che non facciano le notizie vere.
«Il mio intervento – dichiara Ippoliti
– giunge proprio nella settimana in cui è stata svelata la bufala della notizia di un reality televisivo, che avrebbe dovuto mettere in palio un rene per una
malata terminale di cancro. Almeno tre giorni prima, io avevo già dichiarato che era tutto falso, perché una questione del genere, se vera, avrebbe sollevato
costituito un grave caso politico ed etico».
Nel corso del suo intervento Ippoliti svelerà il motivo per il quale questo tipo di notizie vengano diffuse
dalle redazioni e facciano il giro dell’opinione pubblica.
«Anche l’addio di Totti alla Nazionale – rivela il presentatore romano, salentino d’adozione – è
una notizia montata ad arte. Il calciatore, infatti, ha più volte detto che la sua era un’autosospensione, in attesa di rimuovere la placca dalla caviglia. I media
lo hanno fatto anche per riservarsi di costruire, in futuro, la notizia sul ritorno, che è cronaca di questi giorni».
Notizie di questo genere vedono come
protagonisti quasi sempre gli stessi personaggi, ovvero quelli che risultano meglio spendibili sul mercato: «Si guarda sempre all’hit parade dei personaggi che
fanno notizia – spiega Ippoliti – tra i quali ci sono il Papa, Bush, qualche volta Bin Laden. E ultimamente Paris Hilton, che è notiziabile anche se non fa
niente». Un ciclo produttivo che non si ferma nemmeno davanti alle smentite dei diretti interessati: «La smentita – continua l’anchorman – non interessa mai. Per
questo i protagonisti ormai desistono anche dal farla. Nelle redazioni c’è anche chi reagisce dicendo: ormai è in pagina ed è comunque una bella notizia. Per
questo la lasciamo!».
Tutte le informazioni relative al focus di Ippoliti e a tutti gli altri appuntamenti di RING sono disponibili sul sito
www.marketingecomunicazione.org o possono essere richiesti alla segreteria organizzativa dell’evento.