
Da sabato 12 febbraio, al centro commerciale, riflettori puntati sull’arte
contemporanea. Di scena la prima mostra temporanea europea dedicata a opere interattive che utilizzano la nuova tecnologia Qr Code.
L’arte contemporanea
abbinata all’innovazione e alla tecnologia va in scena a Romaest. Da sabato 12 febbraio il centro commerciale ospiterà la mostra temporanea Art Qr Code, la prima
mai realizzata in Europa.
L’evento, progettato da Toscana.post, società di marketing e comunicazione, partner del gruppo Larry Smith, che gestisce Romaest,
si basa sull’allestimento e sull’esposizione di opere d’arte “interattive” che prevedono l’utilizzo della nuova tecnologia Qr Code, il codice binario chiamato
anche “quadratino magico” codificabile direttamente dal proprio cellulare. Ad accompagnare il percorso artistico una dimensione live painting: l’artista
internazioneale Luca Scopetti, attraverso la pittura e il posizionamento di vari oggetti, darà origine a una composizione unica nel suo genere, che potrà
interagire con il pubblico.
Si tratta di un evento studiato per stupire, ma anche per informare appassionati di tecnologia mobile e non in modo
affascinante e scenografico.
“L’arte e l’innovazione – ha commentato Riccardo Lucchetti, direttore di Romaest – sono ormai un binomio che tende a essere
sempre più protagonista del mondo dell’arte contemporanea. Ospitando eventi di questo genere Romaest si conferma ancora una volta un luogo che, oltre alla sua
funzione primaria di centro commerciale, si presta a essere location culturale, al passo con i tempi e pronta ad aprirsi alle tendenze future ”.
Romaest: GRA uscita 14 – 15 – Autostrada A24 uscita Ponte di Nona – Roma Lunghezza – www.romaest.cc