
E’ la principale novità nell’ambito della settima edizione
della fiera dedicata alle energie rinnovabili: Solartech è il nuovo salone specializzato sull’energia solare termica e a concentrazione.
Ai tre saloni
PV Rome Mediterranean, Eolica Expo Mediterranean e CO2 Expo, che hanno caratterizzato le edizioni precedenti di ZeroEmission Rome, quest’anno dal 14 al 16
settembre presso la Fiera di Roma si aggiunge Solartech.
Solartech è il salone internazionale dell’energia solare termica e a concentrazione. Nasce
dall’esperienza di CSP Expo, il salone internazionale delle tecnologie e dell’industria degli impianti solari termodinamici, che si è già svolto in tre edizioni
precedenti, e ora amplia i contenuti trattati all’industria del solare termico.
Si tratta di un settore che in Italia ha un totale installato intorno a 1,4
GWth, pari a quasi 2 milioni di m2. In numeri assoluti quello italiano è il secondo mercato europeo.
“Per le dimensioni del mercato e per l’importante
sviluppo che sta avendo nel nostro paese abbiamo deciso di introdurre in questa edizione di ZeroEmission questo nuovo salone. Siamo certi che gli operatori del
settore e la nuova filiera italiana del solare termodinamico troveranno interessanti opportunità per i propri progetti”, ha detto Marco Pinetti, presidente di
Artenergy Publishing che organizza la manifestazione.
Nella grande area espositiva di ZeroEmission, che si estende su una superficie di circa 45mila metri
quadrati (+30% rispetto all’anno scorso), Solartech occuperà i padiglioni 5, 7 e 9. Tra le innovazioni distintive, per fare solo alcuni esempi, ci saranno il
sistema H-NRG, modulo ibrido fotovoltaico termico di Anaf Solar, che produce simultaneamente energia elettrica e termica, e il pannello ibrido “termovoltaico”
Janus di AV Project.
Nell’ambito di Solartech si svolgeranno incontri, conferenze e corsi di aggiornamento, secondo calendario disponibile a questo link:
http://www.zeroemissionrome.eu/it_zer/conf_2011.asp?fiera=STC
Oltre a
Solartech, ZeroEmission Rome comprende i saloni Eolica Expo Mediterranean, dedicato all’energia eolica; PV Rome Mediterranean, la fiera delle tecnologie
fotovoltaiche per il Mediterraneo; CO2 Expo in cui si affrontano le tematiche connesse ai cambiamenti climatici, alla riduzione della CO2 e al mercato dei crediti
di carbonio.